QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 16 2017, 04:22 PM)

sulla F2 puoi montare le ottiche dagli AI-S in poi fino agli AF e AF-D in questuatimi logicamente non puoi fare l'auto focus, ma per ilr esto vanno benissimo.
mentre non puoi montare le ottiche G perché sono prive della ghiera del diaframma.
solo rari i puristi possono notare la differenza la differenza tra i vari metodi, per un uso normale non vi è differenza, forse si potrebbe notare una differenza sugli alti ISO tirati in pellicola la grana può essere piacevole, mentre il rumore digitale da più fastidio.
Antonio
I sensori monocromatici vanno bene (con i filtri...), ma quelli di Bayer no. La risoluzìone crolla a livelli infimi su rosso e blu. Si può solo tentare di scattare con filtro verde o giallo verde, ma addio cieli corretti senza ulteriore polarizzazione. La resa tonale del fil è proprio diversa e solo un sensore monocromatico l'avvicina. Inoltre il film ha ancora margini di risoiluzione, spece in B/N e diapositiva. Però per la grana preferisco il digitale, lavorare a 400 ISO su film già non è facile.
A presto
Elio