QUOTE(DAP @ Jul 17 2017, 04:41 PM)

Ciao Mas....due cose, la prima...la scena è ben riempita, gomito a sinistra e profilo di destra creano un livello di piano efficente relativamente all'idea di profondità....e qui è intrinseca la seconda cosa, non bastano 6 centimetri di linea del braccio per 'sta tiritera dell'indirizzamento dello sguardo, lo sguardo scorre per altri parametri, a volte anche linee , ma importanti nella morfologia ma soprattutto o spesso è la collocazione degli elementi che lo sguardo attrae e segue in automatico......già i due elementi in "primo piano" laterali( gomito e faccia) sono un invito per andare in profondità dove è collocato il salvagente.......ma questo solo a titolo esemplificativo, in realtà una scena così strutturata non credo abbisogni di un criterio di percorso dello sguardo..............è una piacevole immagine, ne comprendo il vezzo concettuale del fotoamatore e mi piace.....quello a cui dobbiamo ambire, è la ricerca( la botta di cxlo) di una circostanza interna che sia di straordinario focus catalizzatore.....qui siamo in un normale ritratto ambientato, cronaca sui generis,...c'è solo da dedurre.....quindi mi domando cosa devo dedurre....e la risposta non è "straordinaria" !!!!!..........Masma , faccio sempre affidamento alla capacità di interpretare al modo giusto quanto sento di esprimere e sempre in considerazione di trovarci tutti sullo stesso percorso in questa piattaforma, da cui cogliere idee per farne utile in situazioni di diverso e augurale ambito espositivo
ok, ci riprovo con la prossima!
Grazie Paolo