Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Tommyboats
Carissimi,

ieri è arrivato il mio nuovo Nikkor 55-200 VR II, e appena tolto dalla scatola tra le varie prove e verifiche senza montarlo al corpo macchina, ho provato a montargli il suo paraluce che mi è stato regalato.

Nel tentare di avvitarlo, mi sono reso conto che ha un innesto molto duro, volevo così chiedervi se questo possa rovinare l'ottica (non so, spingendo tipo troppo dal verso sinistro per avvitare)

Inoltre, ho sbagliato ad avvitarlo con obiettivo non montato su corpo macchina?

Grazie anticipatamente
Antonio Canetti
il paraluce è ORIGINALE ?

Antonio
Antonio Canetti
il paraluce in questione è un HB-37 e l'attaco è a baionetta, cioè fatto circa un mezzo giro bisogna forzarlo fino a superare il blocco con un bel CLACK
se fosse a vite cioè bisogna avvitarlo per più giro non è originale.

Antonio
Tommyboats
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 25 2017, 02:43 PM) *
il paraluce in questione è un HB-37 e l'attaco è a baionetta, cioè fatto circa un mezzo giro bisogna forzarlo fino a superare il blocco con un bel CLACK
se fosse a vite cioè bisogna avvitarlo per più giro non è originale.

Antonio


Carissimo Antonio,

il paraluce in realtà dovrebbe essere un HB 34 (diametro 52mm) come dici tu, percorre mezzo giro ma non in modo scorrevole, anzi. Al contrario, il mio paraluce originale per 18-55 scorre lievemente e poi fa clack!

Questo non essendo originale non scorre bene, perciò volevo chiedere se avessi potuto danneggiare o possa farlo in futuro.
Antonio Canetti
non essendo originale non può essere uguale, ma adattabile, perciò può essere normale che faccia fatica a girare, questo procura un usura anomala dove c'è il contatto, ma niente sul lato ottica ed elettronica,

consiglio di acquistarne uno originale.

Antonio
Tommyboats
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 25 2017, 03:20 PM) *
non essendo originale non può essere uguale, ma adattabile, perciò può essere normale che faccia fatica a girare, questo procura un usura anomala dove c'è il contatto, ma niente sul lato ottica ed elettronica,

consiglio di acquistarne uno originale.

Antonio


Carissimo Antonio,

ho già provveduto ad acquistare l'originale smile.gif

Perfetto allora, meno male!
Come usura credo si riferisca a graffi sulla parte a contatto giusto?

Anche se devo dirle che verificando sul 18-55, che monta il paraluce originale, presenta lo stesso dei graffi sulla superficie a contatto, ma suppongo siano inevitabili con l'attrito dell'attacco a baionetta.
Antonio Canetti
QUOTE
Come usura credo si riferisca a graffi sulla parte a contatto giusto?

si è esatto

Anche se devo dirle che verificando sul 18-55, che monta il paraluce originale,
presenta lo stesso dei graffi sulla superficie a contatto, ma suppongo siano inevitabili con l'attrito dell'attacco a baionetta.
dove c'è uno sfregamento c'è sempre l'usura della parte più debole, però un conto quella che può fare l'originale che non fa sforzo e un altro che fa veramente fatica a essere montatoi
Tommyboats
Perfetto Antonio ti ringrazio molto, mi hai tranquillizzato smile.gif

A presto! grazie.gif

Antonio Canetti
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.