QUOTE(lexio @ Aug 22 2017, 12:29 PM)

Proprio come dici, i colori complementari dello scatto lo rendono ancora più affascinante.
Il secondo scatto della Linaria lo trovo meno spettacolare , molto bello ma meno di impatto, perchè nella vista di dettaglio si vede un fiore tra due rocce, e ok; ma in quello con tutto il panorama roccioso, si vede UN fiore che è spuntato in una DISTESA di rocce. Quindi panorama ancora più ostile per il fiore.. non so se mi sono spiegato. Un fiore contro una roccia è un bel contrasto, ma il peso è 1:1, 1 fiore contro 1 roccia. Nel fiore contro la distesa di rocce, il peso è 1:50 (per dire un numero a caso) 1 fiore contro 50 rocce, quindi dato che in fotografia funziona tutto al contrario, quella macchiolina di colore in mezzo alla distesa di pietre assume ancora più valore.
Sono confusionario quando scrivo, lo so..

QUOTE(lexio @ Aug 22 2017, 12:29 PM)

Proprio come dici, i colori complementari dello scatto lo rendono ancora più affascinante.
Il secondo scatto della Linaria lo trovo meno spettacolare , molto bello ma meno di impatto, perchè nella vista di dettaglio si vede un fiore tra due rocce, e ok; ma in quello con tutto il panorama roccioso, si vede UN fiore che è spuntato in una DISTESA di rocce. Quindi panorama ancora più ostile per il fiore.. non so se mi sono spiegato. Un fiore contro una roccia è un bel contrasto, ma il peso è 1:1, 1 fiore contro 1 roccia. Nel fiore contro la distesa di rocce, il peso è 1:50 (per dire un numero a caso) 1 fiore contro 50 rocce, quindi dato che in fotografia funziona tutto al contrario, quella macchiolina di colore in mezzo alla distesa di pietre assume ancora più valore.
Sono confusionario quando scrivo, lo so..

Sono d'accordo, e per avere certi effetti non c'è scampo, ci vuole un grandangolo con una distanza di messa a fuoco minima molto ridotta, altrimenti il fiore si perde del tutto... Non sono molti i grandangoli che lo consentono. Qui, con lo stesso obiettivo, a giugno (un mese prima della linaria, più o meno) avevo già tentato di ottenere l'effetto di cui parli, ma per riprendere quello sfondo non potevo fisicamente andare più vicino al fiore (un Geum reptans, che pure è ben più grande della Linaria che è molto piccola), né evitare i rododendri. Il fiore si perde un po', anche se avevo cercato di pompare la luminosità del giallo per farlo spiccare.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MBPer confronto metto lo stesso fiore, o uno vicino, ripreso con il 100mm a RR 1:1.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBSpero di non averli già postati, ho controllato e non mi pare.