QUOTE(richard99 @ Aug 24 2017, 12:06 PM)

Decidi tempi e iso. In base alla lettura della potenza del flash imposti i diframmi in macchina, oppure regoli la potenza del flash per avere il corrispondente settaggio in macchina.
Ciao grazie della risposta, perdonami ma non capito molto questa cosa. Cosa intendi per "lettura della potenza del flash imposti i diaframmi in macchina". Intendi il calcolo che è riportato sul manuale per determinare il diaframma, posto il NG, la focale e la distanza dal soggetto?
L'esempio era molto chiaro, quindi, ricapitolando, faccio il test con il flash in manuale, piena potenza, impostando focale e apertura desiderati sul flash, vedo la lettura che mi dá e ritaro di conseguenza la potenza del flash.
Grazie. Ciao.
Ciao...
Per iniziare:
Se hai l'esposimentro, ti conviene usare l'Sb-900 in manuale.
Setti il flash a metà potenza, lo fai scattare tramite l'esposimetro, e leggi sull'esposimentro il valore di diaframma e degli iso che imposterai sulla fotocamera.
Se ti servono valori di diaframma differenti, alzi o abbassi la potenza del flash.
Il tempo di scatto con il flash serve veramente a poco a meno di non voler fare delle foto in luce ambiente con l'aggiunta del flash, l'importante, nel tuo caso è rimanere entro il limite del sincro flash che dipende dalla fotocamera.
Ti consiglio di usare, con l'esposimetro, la lettura incidente.