QUOTE(michela.c @ Sep 11 2017, 10:37 AM)

ciao!
come dicevo ho una nikon d750,il 16-35vr,70-200 f4,105vr macro,50mm ,300mm f4.
mi servirebbe uno zoom per i viaggi e i paesaggi,da usare con i filtri della lee,i fissi non mi interessano per il tipo di foto che faccio,ad esempio mi è capitato di essere in patagonia o in norvegia e simili e se avessi avuto non so un 24-70/24/85/24-120/24-105,avrei camminato leggera con una sola focale.
visto che il 24-70 nikon costa un botto,volevo vedere se ci sono alternative valide.
ho visto usato il 24-85vr a 250 euro ma se è una ciofega nnlo prendo

mi pare di capire che anche il 24-120 non sia niente di che....
Guarda, quello che cerchi te non è proprio la luna, ma si avvicina e ti spiego perché (o almeno ti dico quello che penso io dopo essermi ben documentato): non esiste uno zoom
intermedio della qualità che possano avere da una parte i 16-35 o 14-24 e dall'altra i due 70-200, sia il 2,8 che l'ottimo f4. Nel senso che nella triade l'anello debole è proprio questo tipo di zoom compreso il 24-70 che costituisce comunque il migliore fra tutti ed è perlopiù un'ottica da lavoro. C'era un'ottica forse migliore ed era il vecchio 28-70 2,8 AFS (non G), ma soffre di avere un motore AF alquanto deboluccio e poi è grosso, pesante e l'escursione alquanto ridotta.
Intendiamoci però, non sostengo affatto che quelle ottiche siano delle ciofeghe, sono invece ottime per la loro praticità e se viaggi le prenderei seriamente in considerazione. Niente è impagabile in viaggio come il viaggiare leggeri e pratici e personalmente andrei sui più "lunghi" Nikon 24-120 f4 o Sigma 24-105 f4; questi sono uno scalino sotto il 24-70, ma uno scalino ben sopra i vari 24-85, da tutti i punti di vista. Quello che sostengo è che mai e poi mai avranno la qualità di un fisso e nei tuoi paesaggi dovrai chiuderli almeno a 8 se vuoi un po' di uniformità.
Quando lo prendi fai una piccola prova di paesaggio (in maniera seria, cavalletto, specchio alzato, scatto ritardato ecc.) ... scatta con uno zoom a 50 non a 4 (non ci sarebbe partita), ma a 5,6 e poi fai la stessa col tuo cinquantino sempre a 5,6. Se a video non vedi la differenza in particolare ai bordi, mi mangio il cappello

)
Roberto