Ciao e benvenuto tra noi.
Considera che i principi di base sono gli stessi per tutte le macchine. Nello specifico, la bella B700, offre gli stessi modi principali delle reflex (M, A, P) ed aggiunge modi automatici (scene), come le punta-e-scatta.
Insomma... si chiamano bridge proprio perché sono un ponte tra i due mondi e può essere usata, in ambo i modi

Quindi, leggendo tutorial di base per una reflex, potrai trovare similitudini di termini (ovvio, inteso come tecnica generale).
Se poi hai delle domande specifiche, puoi sempre farle sul forum.
Ultima cosa (ma a dire la verità, dovrebbe essere la prima), studiati per benino il manuale.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: sposto in coolpix