QUOTE(DAP @ Oct 12 2017, 03:52 PM)

Bene Salvatore...fin qui il tuo modo sacrosanto di divertirti tra le tante occasioni che capitano mentre si va in giro con la reflex in spalla, tutto rispettabile, bello e facente parte di un periodo di scatti che tutti grosso modo abbiamo trascorso( e più si va indietro nel tempo più dobbiamo constatare "la fortuna"( ma anche sfortuna per un discorso assai più ampio) oggi di avere questa possibilità di interloquire tra noi e metterci immediatamente a confronto con le opinioni....ora un esercizio per la mente ( GRANDE COSA PER UN FOTOGRAFO SAPERE COME FUNZIONA LA MENTE...ogni tanto è bene ricordarlo).....immagina di aver fatto già 100 foto di gente seduta in panchina, accovacciata a fotografare, a bere da una fontanella, a parcheggiare l'auto, a raccogliere il cellulare caduto, a portare la borsa della spesa, a discutere sul marciapiede, che sale sul tram, che si allaccia le scarpe con un piede sullo scalino, che porta a spasso il cane, che porta a spasso un anziano, che passa davanti a un manifesto, che sta appoggiato alla ringhiera del terrazzo, che vende le castagne, che compra le castagne........................................................................
....................................ok? ci siamo? capisci cosa intendo??......tutte circostanze quelle appena citate che dette e immaginate così che difficilmente fanno pensare ad una qualche forma di particolare interesse in una proposta fotografica( soprattutto se presentate singolarmente), in effetti secondo me è così, a meno che in ogni ordinaria, comune circostanza di quelle citate si sia colto o per fortuna o per perspicacia quel qualcosa che renda l'immagine proposta un immagine capace di stuzzicare una qualche corda della sensibilità, dell'intelligenza, dell'empatia, della cultura ecc ecc dello spettatore.......questo è solo un piccolo pensiero su cui a mio avviso è bene trascorrerci sopra qualche minuto.........la comprensione di esso poi non certo detto che porti a migliori risultati, per quello ci vuole tempo , ce ne vuole per tutti noi......................sia chiaro Salvatore!! non sto parlando in termini di giudizio della foto, giammai, scatta come vuoi quando vuoi, divertiti...ogni tanto fermati a pensare, solo a guardare.....ciao
Caio DAP sono contento delle tue righe lette con attenzione ho capito il msg che vuoi lasciarmi e te ne sono grato, senza il confronto quasi immediato non avrei mai saputo quali fossero i miei limiti, grazie a questo ho già fatto molti passi avanti non mi resta altro di continuare a leggere guardare scattare e confrontarmi per migliorare ancora di più.
Detto questo ti faccio una piccola premessa due anni fa quando ho comprato la mia prima reflex non sapevo nemmeno cosa fossero gli iso il diaframma e il tempo di esposizione, con dedizione e impegno ho cominciato a leggere il manuale della reflex, nozioni di base della fotografia e poi pian piano a leggere qualche libro di autori famosi che non sto a menzionare mi sono immerso in questo bellissimo mondo, poi ho scoperto il nikonclub ed è iniziato un nuovo cammino il mettere in mostra i miei errori, orrori, e qualche volta qualcosa degno di nota, grazie all'aiuto dei molti frequentatori del forum come te con più esperienza e con tanta pazienza mi hanno detto cosa andava e cosa no, la mia qualità degli scatti è migliorata. grazie a presto, un saluto Salvatore.