QUOTE(bertan46 @ Nov 10 2017, 09:31 PM)

Buonasera a tutti. Chiedo scusa per la frequenza con cui ricorro alla vostra competenza ma è l'unico modo che ho per farmi un bagaglio nozionistico in questo campo. E vengo alla domanda. Circa un anno fa ho acquistato un obbiettivo Sigma 150/500 f/5-6,3 usato, per utilizzarlo con la 7200 in avifauna. Dopo tre mesi il sistema AF ha smesso di funzionare. Portato dal negoziante me lo ha preso in carico e inviato all'assistenza Mamya, accollandosi le spese in quanto in garanzia. Rientratone in possesso dopo 20 giorni, l'obbiettivo ha ripresentato lo stesso problema dopo un mese circa di utilizzo. Correttamente il negoziante lo ha re-inviato all'assistenza per ulteriore intervento. Al rientro, avvenuto dopo una settimana, mi è stato detto che si era dovuto procedere all'aggiornamento del firmware. Io, sinceramente, non sapevo nemmeno che anche gli obbiettivi necessitano di aggiornamento del firmware, ritenendo che riguardasse solo i corpi macchina, e poiché anche il commesso sembrava a sua volta perplesso ho deciso di chiedere il vostro parere in proposito. Premetto che il secondo "guasto" si è verificato dopo che avevo eseguito l'aggiornamento firmware della fotocamera, come consigliato da Nikon. Secondo voi questa può essere una concausa. Grazie per la vostra attenzione.
Ciao buonasera anche a te.
La risposta è si. Ottiche sigma lo permettono. Per questo, voglio pensare che, anche l'ottica in oggetto
sia idonea all'aggiornamento. Riguardo al guasto riscontrato dopo l'aggiornamento del fw della macchina...
Sinceramente, non conoscendo le modalità, con cui vengono eseguiti gli aggiornamenti dell'obiettivo
se, lo fanno in base al corpo macchina utilizzato per es. Se fosse cosi, avrebbero anche dovuto informarsi
Se cosi fosse, potrebbe essere che, avendo tu aggiornato il fw della macchina in un secondo momento,
qualcosa non abbia coinciso tra i due fw. Ma lo dico cosi, senza alcuna certezza naturalmente.
Saluti@Cordialità
raffaele