QUOTE(Nessuno @ Nov 24 2017, 03:39 PM)

Che intendi per plastico? Mi serve un secondo corpo da usare fuori dallo scafandro per ridurne l'usura e il rischio di guastare quella che uso nello scafandro. Posso prendere anche un'altra D800 , per fare un esempio. Credevo che i file della D3s fossero comunque di qualità equivalente e allora tanto vale prendere un ammiraglia con questi prezzi di oggi.
Beh, dipende da cosa intendi per "qualità dei file".

PER ME, i file della D3s sono fantastici, e per quello che serve a me, quello che mi interessa, e l'uso che faccio delle foto, sono perfetti. Ma non sono cieco, e anche se mi dispiace un po', ammetto che, quando sono andato a trovare un amico in Irlanda e ho fatto qualche scatto con la sua 810, i files mi abbiano "impressionato". "Più plastici" proprio nel senso della maggiore ricchezza e resa dei dettagli e delle sfumature di luce e colore... che permettono una resa dei volumi e delle forme, oltre che dei dettagli propriamente detti, migliore, o che per lo meno io non riesco ad avere con la D3s, della quale, ripeto, sono comunque felicissimo.

Se i 50 MB a scatto per te non sono un problema, e ti serve quel tipo di dettaglio e potenzialità nella resa, mi sa che, almeno a sensibilità "ordinarie", un pensierino alla 800/810/850 lo farei.

Probabilmente la cosa migliore è che tu trovi qualcuno che possiede la D3s/D4s con il quale fare un'uscita fotografica, provando la macchina e scoprendo come si adatta al tuo modo di fotografare e alla tua post produzione. Alle tue esigenze, insomma.

E anche per sentire il peso della macchina... La D3s è bella pesante. Certo, la D8xx con il battery grip forse è persino PIU' pesante, ma spalle e schiena sono le tue...

Ciao,
Davide