QUOTE(fullerenium2 @ Dec 17 2017, 11:22 AM)

Mauro, siamo in tanti ad avere questo dubbio. Ho sia un 105 che 135 fissi, ma devi sapere già cosa andrai a fare quando li monti.
Il 70-200 è molto molto più versatile. L'ultima versione non teme confronti neanche con ottiche fisse quale il 85 f/1.4 ad esempio.
Lo usi per qualsiasi cosa, f/2.8 è sufficiente per il ritratto e per sfuocare lo sfondo. Ha un solo problema, costa troppo. Ma hai in un unico obiettivo un 85mm, un 105mm, un 200mm e se fai la somma di queste 3 ottiche la scelta viene da se.
Se non vuoi compromessi il 70-200 FL, oppure il Tamron 70-200G2 che costa la metà ma ha vari difetti. Però potresti provarlo e se ti piace questo genere di zoom puoi sempre venderlo e passare al FL in maniera definitiva.
Uno zoom si tiene sempre alla larga dai confronti... anche un vecchio tele economico a ben vedere lo batte... Il 105 è uno dei Nikkor più riusciti da decenni, lasciamo perdere.
Poi il 70-200 è una bestia complessa e quindi inaffidabile, vita breve, poche soddisfazioni, tanto peso, resta a casa o, meglio, in negozio. Serve solo per matrimoni ed eventi di sport ravvicinati. Se scatti lì...
A presto
Elio