QUOTE(maxbunny @ Jan 27 2018, 04:00 PM)

Perchè non risci ad unire più scatti? In PS è molto semplice. C' anche una procedura molto buona, ma che prevde più passaggi, che prevede l'uso di Lightroom e Ps. Esiste poi un software gratuito che restituisce ottimi risultati, lavora sui tif, si chiama Enfusegui. Provalo.
Per quanto ruguarda lo scatto, bello il posto e la location. Ma i colori erano proprio quelli?
Ciao Max,
non riesco per il smeplice fatto che con il cavalletto non riesco a fare bene due scatti uno per il cielo e uno per il primo piano (diciamo) senza che si disallineino e poi in post me li trovo troppo sfalsati. In un'altra discussion ocn Massimiliano si e' parlato anche di bracketing che onestamente non avevo mai usato, in questi giorni ci ho provato e vediamo cosa esce, essendo piu' scatti a diverse esposizioni fatte in sequenza non dovrei avere I problem descritti.
Per quanto riguarda I colori, sì fidati, qui colroa pazzescamente, anche oggi, non spettacolare, ma le nuvolette che c'erano erano viola

QUOTE(DAP @ Jan 27 2018, 06:41 PM)

ciao Aldo, senza svilire le altre, questa per me rappresenta una pietra miliare tra le tue proposte che conosco, la sintesi espressiva di alcuni tra i criteri base della strutturazione di un immagine paesaggistica............non c'è qui il canonico elemento focale da collocare a destra a sinistra o al centro, ma più di un elemento caratterizzante che hai saputo ben distribuire nel frame e con prezioso punto di ripresa creare spazi preziosi tra essi fino all'ultimo sul filo dell'orizzonte,... la trama della spiaggia appena segnata dalla scanalatura mantiene una texture sufficentemente omogenea che insieme al tempo di posa per il mare contribuiscono a rendere "interessante" la visione "di fondo mantenendo integro il carisma degli elementi caratterizzanti scuri distribuiti, stesso compito mantiene il cielo, con partizione di spazio "intelligente " ai fini di un impressione di profondità relativamente alla visione focale del primo piano, non pervaso da nuvolame ridondante ..........per me, che tengo ben saldo il criterio del limite, non rilevo necessità di ulteriore elemento che dia dinamicità come un rivolo d'acqua a inizio frame, per me il carisma è da scommettere sugli elementi neri distribuiti e sulla struttura su cui sono posti, questi creano per l'iimmagine un target essenziale, ben definito, immediatamente godibile, al riparo da presenze o criteri altri dal rischio svalutativo...........vabbè, stasera sono andato così, è una certa ora di sabato e dopo tre spritz amatemi o odiatemi...................bravo Aldo...........
Paolo che dire...grazie....a questo punto per me quando commenti I tuoi scatti puoi bere tutti gli spritz che vuoi, anzi un paio te li offro io

Sul serio, mi lusinga questo tuo commento!
Aldo