QUOTE(lexio @ Jan 16 2018, 12:18 PM)

Anche io ci vedo una decisa schiarita dei lati in ombra delle due ragazze, la burattinaia e la spettatrice, ma non è un male. Quello che stona moltissimo è la seconda ragazza completamente in ombra.
Parlando di centro dell'attenzione nell'immagine, io vedo come centro le marionette. Non per il tuo titolo ma per la direzione dello sguardo.
La direzione dello sguardo umano è un vettore potentissimo, d'istinto siamo portati a seguire lo sguardo umano e andare verso l'oggetto dello sguardo (se è nella foto) oppure a chiederci cosa sta guardando la persona (se lo sguardo va verso l'esterno della foto). In questo caso i 3 sguardi convergono verso le marionette e quindi a mio avviso il centro dell'immagine sono le marionette. Letta così è una bella immagine, che va raddrizzata assolutamente, ma è una bella immagine.
Non riesco a vedere lo sguardo della ragazza come centro dell'immagine, nemmeno se fosse 2 stop più chiara come esposizione e sistemata al centro fisico della fotografia, lo interpreterei come punto più importante dell'immagine.
Se l'intento era di concentrarsi sull'espressione sognante della ragazza, a mio avviso l'inquadratura è troppo larga e l'espressione si perde.
Il bn è molto bello, mi piace!
Ovviamente questa è la mia lettura della foto, ma sono molto curioso di scoprire la tua (che ne sei l'autore)

Ciao Lexio
tento di darvi qualche risposta: per prima cosa il fatto che che abbia scritto della ragazza al centro non intedevo assolutamente il centro geometrico ma l'ho inteso
come centro d'interesse, ovviamente ognuno di noi ha il suo modo di leggere un'immagine (e direi che è una bella cosa).
Quando ho cominciato a lavorare l'immagine sono rimasto colpito dallo sguardo della ragazza e sinceramente non sono riuscito a decifrarlo e siccome
avevo appena visto la mostra di Caravaggio a Milano mi sono ispirato al suo modo di trattare la luce (non me ne voglia Caravaggio) quindi ecco il motivo
di enfatizzare un personaggio piuttosto che un'altro. Certo detto così magari non è chiarissimo però io tratto le mie immagini in maniera molto istintiva
e quindi tante volte non rispetto le regole compositive che fanno funzionare o meno un'immagine.
Ecco più o meno questo è quanto, ringrazio tutti per la pazienza, continuerò a postare foto perchè lo street è un genere in cui mi ci trovo proprio.
Grazie ancora ed alla prossima.
Ciao
Mansueto