QUOTE(sdmassimo @ Jan 30 2018, 12:57 PM)

Sono lo stesso posto, ripreso solo un quarto d’ora più tardi in modo diverso
Sono due foto diverse, nella seconda mi piaceva l’idea di dare un quadro di insieme con anche il fotografo a destra e dare più peso alle nuvole del cielo
è solo per amor di confronto di vedute e letture della Fotografia che replico e non certamente per sostenere una tesi accademica..........sono due foto diverse e non c'è dubbio, basta un inclinazione di 7 gradi, un passo avanti e un centimetro di zoom e la foto è diversa dalla prima..........il quadro d'insieme, a mio avviso , viene caratterizzato da uno skyline di modesta rilevanza estetica, forse e dico forse , avevi ancora impresso nella mente tutta la suggestione infusa dall'albero centrale visto prima in condizione migliore rispetto alla rilevanza nel frame.....il fotografo a destra?????!!!!!!! era un indovinello?!! suvvia, non si può chiedere ad uno spettatore dell'immagine fotografica di considerare un 1% di una fotografia, ammesso che lo veda.......il peso delle nuvole?? le nuvole hanno un "peso" quando relativamente al resto svolgono un ruolo grafico estetico e in certi casi concettuale, complementare al target emotivo/concettuale dell'intera scena ritratta......qui , non hanno un peso che si possa rilevare in termini qualitativi della foto, si consideri soprattutto la condizione di assuefazione da cieli con nuvole a cui oggi lo spettatore è posto.............questo sempre e solo secondo me quindi tutto opinabilissimo, per il piacere di parlare, e spero sempre, malgrado il modo di pormi, che mi si legga nel migliore dei modi come tra amici senza timore delle formalità....ciao e grazie per l'accoglienza