QUOTE(nikopulce @ Feb 6 2018, 07:38 PM)

Il problema che ponevo non era tanto la messa a fuoco all'infinito perchè mettere a fuoco una luna che, anche a 55mm la luna appare come una pallina nel mirino, quindi la difficoltà potrebbe essere anche un leggero alone della stessa, ma il movimento basculante della parte che fuoriesce dall'obiettivo.
Ho fatto varie verifiche, quali:
regolando l'obiettivo a 18mm con messa a fuoco manuale, la parte che fuoriesce bascula leggermente tanto che se muovo la ghiera il soggetto da fotografare si muove in maniera inpercettibile.
Mentre se regolo a 55mm con la messa a fuoco manuale, la ghiera bascula abbastanza da far muovere il soggetto verso su e verso giù in maniera più decisa. Questo, fermorestando che la regolazione di messa a fuoco manuale è perfetta a distanze diversamente da infinito.
Spero di essermi spiegato bene.
Alla fine volevo sapere se il mio 18-55mm G II ED è in ordine o vi è qualche problema.
Grazie
Michele
Quindi, in risposta a quanto ti avevo chiesto in precedenza... Il problema lo riscontri solo in manuale, e su soggetti posti all'infinito a 55mm.
Mentre in autofocus non riscontri il problema. Tutto normale non lo è. Se l'ottica è cosi basculante a punto di non permettere
di mettere a fuoco in manuale. Un conto che, la massima distanza di messa a fuoco in manuale, si sposta oltre la distanza massima di messa a fuoco
Un conto che, una volta raggiunto il punto, il suo movimento basculante lo manda fuori fuoco. Questo, secondo me, non è in ordine Michele.
Ma se imposti la messa a fuoco in auto, e punti un soggetto lontano alla focale di 55mm, il vetro non è ugualmente basculante, al punto tale
di andare fuori fuoco?? Prova, vedrai che, il risultato è identico. Ora sia chiaro, non avendo a disposizione il tuo vetro,
e non potendo fare confronti con altri esemplari, la mia risposta rimane la precedente. Non mi sento di dirti che, è normale.
Diciamo che, qualche possessore dello stesso vetro, potrebbe verificare se, anche il suo risulta basculante.
Sai?.. Se si è abituati a lavorare in autofocus, molto probabilmente, non ci si fa caso. Vediamo!