Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
raffaele 96
Salve a tutti. oggi ho provato il mio 50mm ed ho scattato delle foto ai miei figlioletti, enrtrambe le foto sono a un 125 f1.6 af manuale iso 200 ora mi sembra che la prima sia venuta bene mentre la seconda è sfocata, ora mi chiedo dove sbaglio sulla seconda foto un grazie a tutti Francesco
Royaleagle
Francesco, quando non riesci a postare una foto (forse perché troppo "pesante") segui i consigli di ridimensionarla, ma non aprire un thread ad ogni tentativo.

Ciao
Tristano
Francesco T
QUOTE(Royaleagle @ Aug 6 2006, 11:54 PM) *

Francesco, quando non riesci a postare una foto (forse perché troppo "pesante") segui i consigli di ridimensionarla, ma non aprire un thread ad ogni tentativo.

Ciao
Tristano


Per questo motivo chiudo le altre discussioni, lasciando aperta questa in attesa che posti la foto.

Se hai difficoltà, inviami poure un MP.

Saluti
Francesco
raffaele 96
Scusate il ritardo posto subito le due foto grazie
giuliocirillo
ciao.
penso che la messa a fuoco non sia stata fatta sugli occhi, infatti la zona delle guance vicino alle orecchie mi sembrano a fuoco, il diaframma regolato a 1.6 ha ridotto al minimo la PdC non contribuendo all'errato punto di messa a fuoco......mio parere. mi sbaglio?

ciao
giulio

ps: la prima foto è molto gradevole, e complimenti per i bimbi.
robyt
La prima, con la bimba in atteggiamento da diva, è simpatica.
La seconda era meglio non postarla, l'espressione del bimbo non è delle più felici e la messa a fuoco è un disastro.
Con diaframmi così aperti l'errore più comune (mi sembra questo il caso) è di spostarsi avanti o indietro (bastano pochi cm) dopo aver bloccato la messa a fuoco premendo il pulsante di scattto a metà corsa.

riprova wink.gif
Diogene
La prima è carina, anche se mi sembra troppo in posa, poco naturale.
Sulla seconda sarà per la prossima volta (i difetti dovresti vederli anche da te...)
tosk
La bimba è già una modella, falle aprire la partita IVA smile.gif
Nella seconda foto il bimbo non ha una espressione delle più riuscite e la messa a fuoco non va mica tanto bene
raffaele 96
Innanzitutto grazie per i complimenti, a quando ho potuto capire lo sbaglio è nella profondità di campo e la messa a fuoco va fatta su gli occhi, ma il problema e che forse non ho capito come mettere a fuoco un punto a mio piacimento, ad esempio gli occhi o un' altra parte del soggetto.un grazie a tutti Francesco
Alessandro Battista
La prima e buona, mi piace, solo mi sarei abbassato di più per scattare.
Una regola sacrosanta, o almeno vera nella gran parte dei casi, è che quando si fotografano i bambini bisogna riprenderli sempre alla loro altezza, mai dall'alto.
La seconda l'è da rifare biggrin.gif come composizione, messa a fuoco e soprattutto l'espressione del soggetto direi che proprio che non rende giustiizia al soggetto.
robyt
QUOTE(raffaele 96 @ Aug 8 2006, 09:01 AM) *
.... ma il problema e che forse non ho capito come mettere a fuoco un punto a mio piacimento, ad esempio gli occhi o un' altra parte del soggetto...

Ci sono tre modi:
1 - Messa a fuoco manuale
2 - In autofocus scegliendo con il joystick l'area di messa a fuoco che più si avvicina al punto che ti interessa.
3 - Utilizzo dell'area centrale, messa a fuoco sul punto prescelto, blocco dell'AF premento il bottone di scatto a metà corsa e ricomposizione dell'immagine (in quest'ultimo caso è fondamentale che l'AF sia impostato su "S")

Per il tipo di foto che hai allegato, salvo voler ottenere effetti particolari e compatibilmente con il tempo di scatto, è meglio impostare un diaframma di almeno f/4.
raffaele 96
Un grazie a tutti, in particolare a Roberto che mi ha dato delle buone indicazione per quando riguarda la messa a fuoco, ho afferato bene il concetto,ora dovrei fare un pò di scatti per imparare meglio, un saluto a tutti da Francesco.
saverio78
QUOTE(robyt @ Aug 8 2006, 02:01 PM) *



Per il tipo di foto che hai allegato, salvo voler ottenere effetti particolari e compatibilmente con il tempo di scatto, è meglio impostare un diaframma di almeno f/4.



cioè per i ritratti a quasi mezzo busto c'è da stare intorno agli f4? e allora che me ne faccio dell'1.8? hmmm.gif
robyt
QUOTE(saverio78 @ Aug 9 2006, 11:16 AM) *

cioè per i ritratti a quasi mezzo busto c'è da stare intorno agli f4? e allora che me ne faccio dell'1.8? hmmm.gif

... ho scritto "salvo ottenere effetti particolari" intendendo la ricerca di messa a fuoco selettiva che comporta una maggior criticità e richiede la collaborazione del soggetto ripreso. (e allora potrebbe anche non bastare f/1.8 per gli effetti "creativi" wink.gif )

Il mio suggerimento del diaframma f/4 è da mettere in relazione con il livello di esperienza manifestato da Raffaele nell'uso del 50/f1.4 e considerando che le foto ai bambini comportano quasi sempre poca collaborazione.
blu_nova
QUOTE(robyt @ Aug 9 2006, 01:04 PM) *

... ho scritto "salvo ottenere effetti particolari" intendendo la ricerca di messa a fuoco selettiva che comporta una maggior criticità e richiede la collaborazione del soggetto ripreso. (e allora potrebbe anche non bastare f/1.8 per gli effetti "creativi" wink.gif )

Il mio suggerimento del diaframma f/4 è da mettere in relazione con il livello di esperienza manifestato da Raffaele nell'uso del 50/f1.4 e considerando che le foto ai bambini comportano quasi sempre poca collaborazione.


Pollice.gif
Con un diaframma aperto a 1.4 riuscire a fotografare un bimbo con il fuoco nel punto giusto è un'impresa !
Carinissima la prima foto, complimenti per la mini-modella!
ciao
Giò
albertofurlan

Ti consiglio di usare la terza opzione,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.