QUOTE(desmobruno @ May 4 2018, 02:51 PM)

Finalmente preso giusto ieri il 105 dc, è il momento di scegliere il 35.
La scelta più razionale sarebbe il 35 1.8 ED ma ho paura che sia un ottica senza "carattere" passatemi il termine.
Il mio parere è che la serie 1,8 AFS G di Nikon siano un po' tutti "senza carattere", ma vorrei farmi capire e non vorrei equivocare: questo si può interpretare pure come un pregio,
nel senso che molto dipende da quello che si va a fare. Porto l'esempio del mio 85 1.8 che fra l'altro ha un rapporto qualità-prezzo molto favorevole. Ho visto cose eccellenti uscite
dal fratello maggiore 1,4, il quale però è moooolto più specialistico (sfocato e tridimensionalità straordinaria) è dedicato principalmente al ritratto e alla moda. Ma a me che
lo uso in maniera generica, adattandolo talvolta pure al paesaggio a distanza, questo non interessa, visto che a f4 la differenza non si nota neppure e mi interessano invece i fior di soldi
risparmiati.
E a proposito di 35, ho pure il Sigma art 1.4 che è straordinario (peso a parte) nello Street e reportage. Ma nel paesaggio uso sempre o quasi il mio vecchio 28 AIS 2,8 ( a volte con un filo di crop)
e per la leggerezza e più che altro perché è migliore su tutto il campo ai diaframmi più aperti e mi pare migliore soprattutto sulla foto a distanza. In questo senso forse
(e dico forse non avendolo provato) il 35 1,8 Nikon avrebbe salvato capra e cavoli.
Roberto