QUOTE(ma01417 @ May 3 2018, 12:22 PM)

Riccardo,
hai provato a dare una occhiata a
qdslrDashboard ? Programma free per PC e a costo minimo per iOS e Android, supporta credo quasi tutte le fotocamere Nikon (personalmente testato con D5100, D600, D750, D800 e D810), ha un buon numero di funzionalità : la possibilità di gestire tutti i parametri di scatto, focus stacking, time laps ...
Ne trovi anche un eXperience
quiUnico appunto, la documentazione non proprio al top, ma comunque sufficiente per usare tutte le caratteristiche
Alessandro
Domani lo provo.
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 3 2018, 12:29 PM)

Giusto un paio di screen shot per chiarirti meglio
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiSe hai altre domande, fai pure

Ciao,
Alessandro.
P.S.: personalmente rinomino le foto quando effettivamente mi serve. In genere nomino la cartella con data ed evento. Sicuramente ci sono tanti modi di organizzarsi, per il mio modo di lavoro, fino ad ora, mi sono sempre trovato bene
Io credevo che selezionando più foto e mettendo l'ora giusta avrebbe messo quell'ora min e sec su tutte e quindi non l'ho fatto. Ho provato a cambiare l'ora su qualcuna a spot ed é totalmente inutile, per bridge (giusto per dire un programma) restano esattamente con l'ora di scatto originale, Io credevo ci fosse un modo per connettere la macchina a lr e dare alla macchina l'ora del pc, facendolo su tutte le macchine si avrebbe l'ora giusta, ma non é così, per cui resto al mio metodo di mettere l'ora guardando l'ora dul pc e poi sulle altre guardando l'ora della prima macchina e aspettando che arrivi agli stessi secondi prima di dare ok.
Io non rinomino per gli eventi, o meglio se sono eventi per il giornale non rinomino, se sono cerimonie metto R_numero (così sono in ordine cronologico anche messe per nome e anche se sono fatte con più macchine) il mio collega mette p_numero e poi al cliente do un file tipo numero_R_numero o numero_P_numero, però ci sono clienti che chiedono cataloghi e quindi il nome é produttore_prodotto_codiceprodotto, ora alcuni prodotti dalla foto capisci quali sono altri no (o é difficile distinguerli perché simili o peggio sono dettagli del prodotto fatti con una macchina che non é la stessa con cui faccio io fronte e quindi il dettaglio non è la foto dopo a quella del prodotto ma una su un altra macchina e altri numeri quindi o l'ora é perfetta o si rischia il caos) se quelli potessi rinominarli al volo sarebbe meglio.