Non mancano le costruzioni moderne, quali la famosa Harpa (centro polifunzionale: sala da concerti, congressi, boutiques, bar e ristoranti) e ci sono interessanti musei , tra cui il bizzarro ma interessante Museo Fallologico Islandese, unico al mondo, che espone gli apparati genitali maschili d'Islanda (Homo sapiens compreso) e di molte altre specie del pianeta. Non mancano
esposizione d'arte e persino un giardino per gli Elfi, che qui sono creature certamente mitiche ma ben radicate nella tradizione culturale del paese.
1. Hallgrimskirkja. Chiesa simbolo della città. La sua forma si ispira alleal basalto colonnare tipico dellì'islanda. Davanti alla chiesa il monumento a Leifur Eiksonn, lo scopritore dell'America del Nord (anno 1000).

2. Veduta di Reykjavik dal campanile della chiesa.

3. Case tipiche della città.
4.

5.

6.

7. Un pub..i(s)landese

8. Harpa

9. Skyline dal mare.

Reykjavik significa "baia fumante" per chè i primi esploratori videro dal mare una baia fumosa per le sorgenti geotermiche di origine vulcanica. "Vik" in norrreno (l'antica lingua nordica) significa "baia" ed ha dato il nome agli "uomini della baia", cioè i Vikinghi.