credo non sia la sezione giusta per questo tipo di domanda, ma non ho i privilegi d'apertura in "tech reference".
Nonostante usi alcuni obiettivi Nikon da molti anni su D300 e D70s prima, solo qualche giorno fa ho avuto la curiosità di capire bene quanto l'apertura f/4.2 fosse più chiusa di f/4.
Sul mio Nikon 18-35 IF ED, per es, ruotando la ghiera delle focali e partendo da 18mm, la fotocamera mostra a display queste aperture:
- f/3.5 (a 18)
- f/4
- f/4.2
- f/4.5
Posto che f/4.5 è 1/3 di stop più chiuso di f/4 e che la fotocamera adegua i tempi di scatto nell'esposizione in funzione del diaframma, e che mi aspetto che i tempi di scatto "vadano a passo" di 1/3 stop (secondo il settaggio del mio corpo macchina), cosa succede se scatto ad f/4.2?
Leggera sovra o sotto esposizione?
E come comanda la fotocamera una apertura come f/4.2, intermedia fra f/4 (lo stop) ed f/4.5 (+1/3 stop)? Il diaframma si muove con continuità e non "a scatti"?
Lo stesso vale per altre ottiche, non Nikon AF, ma compatibili con Nikon (es. Zeiss), che hanno f/1.7 .. anche questo numero strano ... Idem per le ottiche "cine" che hanno aperture diverse dalle ottiche per fotocamera.
Non mi buttate fuori dal forum se la domanda è troppo banale

Grazie, Seba