Ciao Umbi1961, e benvenuto anche da parte mia!
A mio parere la fotocamera va SEMPRE impostata usando la massima quantità di pixel che ti permette (nel caso specifico 8 milioni circa).
Usare il sensore con tutti i "puntini"

disponibili ti permetterà, per le foto che ti piacciono, di fare con migliore qualità ingrandimenti e/o tagli.
Se invece butti via informazioni in fase di ripresa, poi nessuno te le ridarà "dopo"...
Anche se dici di non avere grandi esigenze in fatto di ingrandimento di stampa, ti capiterà più di una volta di voler "tirare via" un pezzo di immagine, di "reinquadrarla" dopo averla scaricata sul pc prima di stamparla, etc, quindi tieniti strette tutte le informazioni possibili!
Per quanto riguarda l'impostazione "fine", "normal", etc..., anche qui vale per me lo stesso consiglio: il livello di compressione dell'immagine jpg che imposti "butterà" via sempre più informazioni man mano che aumenti la compressione. Meglio quindi tenere impostata la macchina su "FINE", piuttosto che "Normal".
E' vero che così occupi parecchio spazio sulla card di memoria, ma ormai, per fortuna, le memorie non costano più un capitale, ed è meglio dotarsi di qualche scheda in più, ma portare a casa le foto migliori che ti permette la macchina!