QUOTE(marcotulliomario60 @ Jun 19 2018, 09:21 PM)

Infatti la 750 (kit 24-120 f4) era la prima scelta ma poi, documentandomi sulle caratteristiche, ho scoperto che la 500 ha lo stesso sistema AF della D5, che' con i suoi 155 punti, copre quasi tutto il mirino per via del crop (come sulle ML), scheda xqd, migliore resa ad alti iso, video 4K, insomma un’altra cosa 👍. Il corredo è da rifare: con la 800 avevo un 28-70 F2.8 è un 80-200 afd che ho venduto con il corpo. Se vado di 500 ci abbinerò un 17-50 f2.8 Sigma.
Guardo con sospetto la prima frase che ho grassettato sulla migliore tenuta ISO della D500 rispetto alla D750 proprio perché parliamo di un sensore DX contro FX però non sono informato sui fatti. La D500 è l'erede della D300s e ovviamente Nikon ha voluto tirare fuori un altro carro armato, bisogna solo vedere se tutte queste caratteristiche ci servono veramente. Certo avere 155 punti AF su quasi l'intero frame potrebbe essere comodo ma da possessore di D610 mi accontenterei anche di quello della D750 che è notevolmente superiore. Quello che proprio mi fa cascare le braccia è la seconda frase che ho grassettato: tutto bello il discorso fatto ma terminare con "Se vado di 500 ci abbinerò un 17-50 f2.8 Sigma" veramente non si può proprio sentire... oddio non so se è uscito un nuovo 17-50 art ma se parliamo del vecchio 17-50 siamo ai limiti del ridicolo (la classica Ferrari con pneumatici scadenti)... se prendi la D500 per l'AF poi gli devi mettere obiettivi che abbiano un AF adeguato... per non parlare della qualità ottica... poi non so, ognuno spende i propri soldi come meglio crede...