QUOTE(nikopulce @ Jul 7 2018, 06:25 PM)

Quindi, Cuscinetto, se ho capito bene, scattare in nef e convertire in jpg il risultato sarà sicuramente migliore se lo scatto lo si fa direttamente in jpg?
QUOTE(nikopulce @ Jul 7 2018, 06:38 PM)

Ma guardandole attentamente (con gli occhiali) non noto alcuna differenza.
E allora a che serve scattare in nef per poi riconvertirle in jgp se l'esito risulta uguale?
Credevo che effettuando l'operazione di riconversione si sarebbe ottenuto delle migliorie. Ma non le vedo.
In primis servirebbe stabilire che scattare semplicemente in nef non è la soluzione per avere delle migliorie in blister, pronte e già cotte
anzi per andarci giù duro ti dico che tu il nef manco lo vedi e sul monitor vedi una sorta di anteprima del jpg che ne uscirà ma con a disposizione tutti gli ingredienti per poterlo variare limitando molto il degrado finale,
cerco di mettere degli esempi estremi:
fai uno scatto in jpg nel migliore dei modi possibili con tutti i parametri esatti e il risultato in (ombre/luci/wb/colore/nitidezza/noise/ecc. ecc.) non richiede nessun ritocco, ecco che in questo caso avendo anche il nef con gli stessi parametri ti sarà molto difficile poi in post produzione ricavare delle
migliorie apprezzabili, modifiche si,
se scatti in jpg con evidenti errori o scompensi dati da esposizione difficile il recupero sarà molto difficoltoso, potendo avere a disposizione il nef contenente gli stessi scompensi il recupero sarà meno difficoltoso ma non certo con un risultato finale perfetto,
se scatti in nef in esposizione corretta potrai ricavare potenzialmente più di un solo buon jpg, perché una volta che il file è buono quelli "belli" possono essere anche diversi tra loro.
ciao
saro