Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nikopulce
Salve. spero di essere nella "casa" giusta, altrimenti spostate la mia discussione nella location più consona.
Oggi, dopo un anno circa di possessore di una d5100 ho provato a scattare in raw.
La cosa che più mi interessa è eliminare il rumore dalla foto (ho scattato a 6400 ISO).
Ho provato a cercare nel programma in dotazione della macchina, il VIEW NX2. l'opzione per eliminare il rumore ma non ho trovato niente.
La domanda è se il su indicato programma è dotato di tale opzione o ci vuole per forza un programma di post produzione?
Vi è qualche possibilità di conoscere megio il programma citato tramite qualche scritto che aiuta a capire comefarlo funzionare per il meglio?
Certo di una vostra pronta risposta vi ringrazio sin d'ora.

ciao
Michele
Alessandro Castagnini
View NX-I é più che altro un visualizzatore con qualche funzione di editing.
Per avere più “manovra” ti conviene scaricare Capture NX-d qui.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: sposto in software
Memez
Prova Rawtherapee... dammi retta wink.gif
magari non proprio user friendly ma è potente e gratuito
Antonio Canetti
il "rumore" è un problema reale, cioè è un file "rovinato" dall'amplificazione del segnale elettrico, qualcosa si migliora, ma non aspettarti miracoli dai software.

Antonio
nikopulce
Scusate il ritardo nella mia risposta, avevo in pc in riparazione.
grazie per le risposte

ciao
Michele
Alessandro Castagnini
Succede smile.gif
Poi facci sapere cosa farai e come ti troverai con i software che proverai
nikopulce
Scusa Alessandro se continuo a scrivere qui.
Andando su quanto mi hai suggerito ho trovato due software simili.
Il Nikon Capture NXd rel.1.4.7. del 06-03-2018 e il View NX-1 & Capture NXD rel. 1.18.020. del 15-03-2018.
Quale dei due scaricare?

grazie
Michele
t_raffaele
QUOTE(nikopulce @ Jun 29 2018, 07:09 PM) *
Scusa Alessandro se continuo a scrivere qui.
Andando su quanto mi hai suggerito ho trovato due software simili.
Il Nikon Capture NXd rel.1.4.7. del 06-03-2018 e il View NX-1 & Capture NXD rel. 1.18.020. del 15-03-2018.
Quale dei due scaricare?

grazie
Michele


Ciao Michele, nel link suggerito dal collega, è possibile scaricare solo il Nikon Capture NXd rel.1.4.7. del 06-03-2018
Oppure entrambi, ( sia View NX-1 che CaptureNXD ) in unica installazione.

Ciao!!

raffaele
Alessandro Castagnini
Esatto come ti ha detto il collega.
Se devo essere sincero, però, ti consigli d’installare il Capture Nd-d che è meglio smile.gif
nikopulce
Grazie

Michele
nikopulce
Poco fa ho fatto alcune prove con il nuovo software scaricato.
Una domanda, scattando in nef e la stessa posa si scatta in jpg, trasformando la prima foto nef in jpg, questa risulterà migliore di quella scattata in origine in jpg?
Poi ho provato a diminuire il rumore su una foto ma ho l'impressione che si perda un pò di nitidezza. E' così?

grazie

Michele
cpg
QUOTE(nikopulce @ Jun 30 2018, 06:53 PM) *
Poco fa ho fatto alcune prove con il nuovo software scaricato.
Una domanda, scattando in nef e la stessa posa si scatta in jpg, trasformando la prima foto nef in jpg, questa risulterà migliore di quella scattata in origine in jpg?
Poi ho provato a diminuire il rumore su una foto ma ho l'impressione che si perda un pò di nitidezza. E' così?

grazie

Michele


Eh si, come ti dicevano sopra, non aspettarti miracoli, ma aspettati qualche sacrificio in termini di definizione.
cuscinetto
Se cominci ora è difficile darti tutti i consigli utili per lo sviluppo dei Nef
io ti consiglio il semplice e gratuito ViewNx2 sufficiente ( in seguito la tua passione deciderà per altro )
ti indicherà la strada giusta perché il rumore bisogna cercare di eliminarlo allo scatto.. non dopo, qualcosa si fa ma non i miracoli.
in Nef rispetto al Jpeg la differenza è enorme! sempre! quindi anche il Jpeg convertito dopo sarà migliore ( senza dubbio )
considera che il Jpeg anche il Fine non può superare gli 8Bit il Nef ne ha 14 un abisso nell'elaborazione.
Buon proseguimento!
nikopulce
Quindi, Cuscinetto, se ho capito bene, scattare in nef e convertire in jpg il risultato sarà sicuramente migliore se lo scatto lo si fa direttamente in jpg?

grazie

michele
nikopulce
Scusate l'insistenza.
Dopo aver letto quanto scritto da Cuscinetto, sono andato a rivedermi una foto scattata in nef e la stessa riconvertita in jpg.
Bene, dalle informazioni si legge che la foto in nef ha 15,3 MB mentre quella riconvertita in jpg ne ha 3,93 MB.
Ma guardandole attentamente (con gli occhiali) non noto alcuna differenza.
E allora a che serve scattare in nef per poi riconvertirle in jgp se l'esito risulta uguale?
Credevo che effettuando l'operazione di riconversione si sarebbe ottenuto delle migliorie. Ma non le vedo.

grazie

Michele
sarogriso
QUOTE(nikopulce @ Jul 7 2018, 06:25 PM) *
Quindi, Cuscinetto, se ho capito bene, scattare in nef e convertire in jpg il risultato sarà sicuramente migliore se lo scatto lo si fa direttamente in jpg?

QUOTE(nikopulce @ Jul 7 2018, 06:38 PM) *
Ma guardandole attentamente (con gli occhiali) non noto alcuna differenza.
E allora a che serve scattare in nef per poi riconvertirle in jgp se l'esito risulta uguale?
Credevo che effettuando l'operazione di riconversione si sarebbe ottenuto delle migliorie. Ma non le vedo.


In primis servirebbe stabilire che scattare semplicemente in nef non è la soluzione per avere delle migliorie in blister, pronte e già cotte smile.gif
anzi per andarci giù duro ti dico che tu il nef manco lo vedi e sul monitor vedi una sorta di anteprima del jpg che ne uscirà ma con a disposizione tutti gli ingredienti per poterlo variare limitando molto il degrado finale,

cerco di mettere degli esempi estremi:
fai uno scatto in jpg nel migliore dei modi possibili con tutti i parametri esatti e il risultato in (ombre/luci/wb/colore/nitidezza/noise/ecc. ecc.) non richiede nessun ritocco, ecco che in questo caso avendo anche il nef con gli stessi parametri ti sarà molto difficile poi in post produzione ricavare delle migliorie apprezzabili, modifiche si,

se scatti in jpg con evidenti errori o scompensi dati da esposizione difficile il recupero sarà molto difficoltoso, potendo avere a disposizione il nef contenente gli stessi scompensi il recupero sarà meno difficoltoso ma non certo con un risultato finale perfetto,

se scatti in nef in esposizione corretta potrai ricavare potenzialmente più di un solo buon jpg, perché una volta che il file è buono quelli "belli" possono essere anche diversi tra loro. cool.gif

ciao

saro


nikopulce
Grazie Sarogriso, adesso mi è più chiaro.
Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.