Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
RosannaFerrari
Buongiorno a tutti

Spiego, per chi non è avvezzo a contemplare questo genere di fenomeno naturale...

trattasi di crisalide di Papilio machaon, all'ultimo stadio di sviluppo... nella parte superiore, grazie alla trasparenza dell'involucro, si può notare la trama delle ali della farfalla... a questo punto, è quasi giunto il momento della nascita (avvenuta il mattino seguente allo scatto), la farfalla spinge sulla parte superiore sino a spaccare l'involucro che la ricopre per uscirne e attendere di poter distendere al meglio le ali... come sempre succede, dacchè ho intrapreso questa bellissima esperienza di allevamento, la nascita avviene quando sono al lavoro eh heheheh... ci vogliono pochissimi secondi in realtà... per cogliere l'attimo ci vorrebbe un pò di.... fortuna....oppure un bel... pluto trigger messicano.gif

Sfondo e posatoio naturale, treppiede e scatto remoto... per chi vuole, consiglio di guardare l'originale

Ciao
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Alessandro Castagnini
Dai che prima o poi ce la fai a beccarla! smile.gif
Intanto mi gusto questa con tanto di spiegazione che, almeno per me, fa sempre bene smile.gif
RosannaFerrari
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 27 2018, 02:46 PM) *
Dai che prima o poi ce la fai a beccarla! smile.gif
Intanto mi gusto questa con tanto di spiegazione che, almeno per me, fa sempre bene smile.gif

Sono fulminee dell'uscita messicano.gif
Un giorno le ho controllate a distanza di cinque minuti...ebbene, si sono aperte tra un controllo e l'altro ahahahhhh
Tocca piazzarsi davanti con armamentario montato oppure sincronizzare una fotocamera per un time laps....
Sono stata più fortunata nella trasformazione da bruco a crisalide...quella l'ho filmata invece e postata su fb un annetto fa...due minuti e mezzo è durato il passaggio, mica tanto, anche lì è questione di esserci nel momento giusto, che non è mai scontato quando sarà....

Grazie per il commento Alessandro
Ciao
Fabio Chiappara
Ciao Rosanna,
Innanzitutto grazie per la spiegazione smile.gif e poi è davvero sorprendente vedere quanto sia strana ma anche meravigliosa la natura.
Ottimo scatto come sempre wink.gif

Fabio
Alessandro Castagnini
QUOTE(RosannaFerrari @ Jun 27 2018, 11:17 PM) *
Sono fulminee dell'uscita messicano.gif
Un giorno le ho controllate a distanza di cinque minuti...ebbene, si sono aperte tra un controllo e l'altro ahahahhhh
Tocca piazzarsi davanti con armamentario montato oppure sincronizzare una fotocamera per un time laps....
Sono stata più fortunata nella trasformazione da bruco a crisalide...quella l'ho filmata invece e postata su fb un annetto fa...due minuti e mezzo è durato il passaggio, mica tanto, anche lì è questione di esserci nel momento giusto, che non è mai scontato quando sarà....

Grazie per il commento Alessandro
Ciao

Pollice.gif
Magari, come dicevi prima, col pluto trigger potresti risolvere.
Certo, la macchina dovrà essere lasciata in posizione senza controllo ... ohmy.gif
Giammai!!!
RosannaFerrari
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 28 2018, 07:04 AM) *
Ciao Rosanna,
Innanzitutto grazie per la spiegazione smile.gif e poi è davvero sorprendente vedere quanto sia strana ma anche meravigliosa la natura.
Ottimo scatto come sempre wink.gif

Fabio

Vero...prima di intraprendere questa esperienza, mai avrei immaginato di poter asssistere a questi eventi...

Grazie Fabio
Ciso

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 28 2018, 07:35 AM) *
Pollice.gif
Magari, come dicevi prima, col pluto trigger potresti risolvere.
Certo, la macchina dovrà essere lasciata in posizione senza controllo ... ohmy.gif
Giammai!!!

Infatti, ho sempre speranza che questi eventi capitino nei we, almeno, quando non sono al lavoro....
Loro, però, come è giusto, nascono quando è ora messicano.gif
Due settimane fa mi è capitata di domenica la nascita a tre...
Non ho fatto a tempo a piazzare tutto....veramente, sono velocissime ad uscire...se si è fortunato a beccare il momento in cui si apre l'involucro allora si riesce a filmare l'intero processo
Alessandro_Brezzi
Complimenti Rosanna per lo scatto e per la dedizione a questa attività. Sono certo che arriverai a prenderle nel momento in cui escono, in quei brevi istanti in cui allargano le ali.

Alessandro
RosannaFerrari
QUOTE(ma01417 @ Jun 28 2018, 12:00 PM) *
Complimenti Rosanna per lo scatto e per la dedizione a questa attività. Sono certo che arriverai a prenderle nel momento in cui escono, in quei brevi istanti in cui allargano le ali.

Alessandro

Alla fine, fan tutto da sé....presto solo un po' di attenzione a che possano portare a compimento il loro ciclo con meno perdite possibili, causate dai vari predatori...

Ti ringrazio per il commento
Ciao
Maurizio Rossi
ottimo Rosanna Pollice.gif
RosannaFerrari
Ti ringrazio Maurizio smile.gif

fabtr9
Che belli questi post......oltre al piacere di vedere la foto ....qui la fotografia diventa Cultura..... Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(fabtr9 @ Jun 29 2018, 09:06 PM) *
Che belli questi post......oltre al piacere di vedere la foto ....qui la fotografia diventa Cultura..... Pollice.gif

Ti ringrazio molto Fabio grazie.gif

Sono ufficialmente entrata nella modalità..... Super Quark attivata laugh.gif

Un salutone
RosannaFerrari
Per carità, foto scrausa del cell....ma giusto per farvi capire che tutto comincia da qui....

Tanto perché si capiscano le proporzioni...quello dietro è il mio dito indice messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Non riesco più a togliere la seconda foto, ma ve la spiego...
Questo è, purtroppo, uno dei rari casi di Macaone cui non si distenderanno le ali
Casi che possono capitare quando lo sviluppo in crisalide subisce un percorso non completo o anomalo, per motivi naturali ovviamente...
Alessandro_Brezzi
Poverino ! Sembra un macaone sovrappeso.

Alessandro
RosannaFerrari
QUOTE(ma01417 @ Jun 30 2018, 02:18 PM) *
Poverino ! Sembra un macaone sovrappeso.

Alessandro

Eh già...sicuramente è uno di quei casi in cui lo sviluppo generale del macaone all'interno del bozzolo è avvenuto in maniera del tutto anomala, con pesi e misure non ben distribuiti, la conseguenza è che l'addome in questo caso appare di dimensioni abnormi rispetto alla normalità...

e' probabile vi sia stato anche un tentativo di parassitismo in bozzolo... non escludo che in quell'addome vi sia dell'altro.... è triste la cosa, ma vi sono certi insetti (alcune specie di vespe, ragni, ecc) che depongono le loro uova sia all'interno del bruco che del bozzolo... quando le uova dei parassiti schiudono, i neanidi si cibano sia del bruco che della farfalla formata nel bozzolo... con esiti finali immaginabili

La natura è anche questo....
ges
Se riesci a scattare i vari stadi di sviluppo puoi creare un bel reportage con un buon valore fotografico, forse anche artistico e chissà anche economico.
RosannaFerrari
Si, Ges, qualche scatto c'è, il problema è trovare il tempo e, soprattutto, esserci nei momenti clou...

Loro seguono i ritmi naturali, che quasi mai coincidono coi miei momenti liberi biggrin.gif

Verranno tempi migliori...
Grazie mille
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.