Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
NicolaSantolin
Salve possiedo questo obbiettivo e un paio di mesi fa ho era to un moltiplicatore focale 1.7 se nn ricordo male ma alla fine o scoperto che nn andava bene. Per fortuna l'hanno ripreso in negozio. Poi informandomi ho scoperto che minimo ci vuole un 2.8. Posso prendere o esiste un moltiplicatore adatto per questo obbiettivo? Grazie buona serata .
sarogriso
Per tutte le ottiche non è questione di apertura 2.8 o altri valori ma da come si presenta l'ottica in zona baionetta, ci può essere la lente posteriore troppo vicina o anche il diametro interno della baionetta che non permette l'innesto, nel tuo caso sono i Tc originali che non si innestano ma per esempio i kenko possono essere usati, resta però da tener conto il consistente calo della luminosità e di conseguenza anche la qualità.

ciao

saro
buzz
il moltiplicatore di focale, per motivi di fisica ottica, riduce la massima apertura del diaframma.
avrai per un 1,7x circa 1,5 stop in meno della massima, per cui se lo accoppi ad un'ottica dall'apertura max di 6.3 ridurrai questa a F11 con la conseguenza che avrai anche grosse difficoltà a far mette e a fuoco l'immagine dall'AF.
per cui non si tratta di trovare un moltiplicatore adatto all'ottica, ma il contrario: avere un'ottica che "resista" alla duplicazione, quindi un 2,8 o al massimo 4 per un TC da 1,4
sarogriso
Totalmente esatto buzz, luminosità, qualità e af sono i primi a farne le spese smile.gif
purtroppo resta il fatto che ottiche luminose originali da f2.8 ma anche molto più luminose che reggerebbero la moltiplica non possono essere accompagnate da nessun Tc o in parte da Tc originali.
t_raffaele
QUOTE(NicolaSantolin @ Aug 5 2018, 05:54 PM) *
Salve possiedo questo obbiettivo e un paio di mesi fa ho era to un moltiplicatore focale 1.7 se nn ricordo male ma alla fine o scoperto che nn andava bene. Per fortuna l'hanno ripreso in negozio. Poi informandomi ho scoperto che minimo ci vuole un 2.8. Posso prendere o esiste un moltiplicatore adatto per questo obbiettivo? Grazie buona serata .


Ciao Nicola, se ben ricordo ti avevo già chiarito in merito. L'ottica in ogg. non è dichiarata compatibile. In oltre la luminosità
è molto bassa, e avresti problemi con la messa a fuoco. Motivo x cui, le ottiche luminose 2.8/4 presentano meno problemi.

Ciao!!
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ Aug 5 2018, 07:52 PM) *
Ciao Nicola, se ben ricordo ti avevo già chiarito in merito. L'ottica in ogg. non è dichiarata compatibile. In oltre la luminosità
è molto bassa, e avresti problemi con la messa a fuoco. Motivo x cui, le ottiche luminose 2.8/4 presentano meno problemi.

Ciao!!

Pollice.gif tutti i 70/300 e non solo, sul sito Nikon.it trovi la lista delle ottiche dove lo puoi agganciare
NicolaSantolin
Grazie a tutti per i commenti. Raffaele spero nn ti sia offeso la mia è testardaggine ho provato a riformulare la domanda di qui avevamo parlato ora ho le idee più chiare.
pes084k1
QUOTE(t_raffaele @ Aug 5 2018, 07:52 PM) *
Ciao Nicola, se ben ricordo ti avevo già chiarito in merito. L'ottica in ogg. non è dichiarata compatibile. In oltre la luminosità
è molto bassa, e avresti problemi con la messa a fuoco. Motivo x cui, le ottiche luminose 2.8/4 presentano meno problemi.

Ciao!!


Il fatto è che tutti gli zoom ad apertura variabile sono fatti con un obiettivo fisso di alta qualità + un moltiplicatore zoom. Che cosa vuoi moltiplicare ancora?
A presto telefono.gif
Elio
NicolaSantolin
QUOTE(pes084k1 @ Aug 6 2018, 05:58 PM) *
Il fatto è che tutti gli zoom ad apertura variabile sono fatti con un obiettivo fisso di alta qualità + un moltiplicatore zoom. Che cosa vuoi moltiplicare ancora?
A presto telefono.gif
Elio

Grazie Elio adesso lo so ciao.
RosannaFerrari
Pur essendo compatibile, personalmente non lo userei mai su quell'ottica, ho dei dubbi a montare il duplo anche sul 200-500, anche se ho visto scatti ottimi con l'accoppiata, e comunque opterei per l'1.4

Ciao
Rosanna

Maurizio Rossi
Nocola se vuoi puoi montare un compattibile, quello dovrebbe funzionare
se non erro ne ho già sentito parlare
NicolaSantolin
Ok grazie vo a dare un'occhiata ciao.
Maurizio Rossi
Pollice.gif wink.gif
_Lucky_
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 6 2018, 09:12 PM) *
se vuoi puoi montare un compattibile, quello dovrebbe funzionare


Maurizio, per funzionare, funziona..... ma con quali risultati qualitativi.... con quali tempi di scatto...., e con quali conseguenze sulla velocita' e sulla possibilita' di aggancio dell'autofocus, visto che la lente diventa come minimo F8.... ?
Purtropppo bisogna rassegnarsi al fatto che non si puo' acquistare uno zoomettino "buio" F5,6 e pensare di moltiplicarlo per ottenere un teleobbiettivo piu' lungo..... rolleyes.gif
I moltiplicatori lasciamoli ai vari 300 F2,8, 400 F2,8, 500 F4 e 600 F4, sui quali funzionano anche bene......
Luciano
Maurizio Rossi
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2018, 04:29 PM) *
Maurizio, per funzionare, funziona..... ma con quali risultati qualitativi.... con quali tempi di scatto...., e con quali conseguenze sulla velocita' e sulla possibilita' di aggancio dell'autofocus, visto che la lente diventa come minimo F8.... ?
Purtropppo bisogna rassegnarsi al fatto che non si puo' acquistare uno zoomettino "buio" F5,6 e pensare di moltiplicarlo per ottenere un teleobbiettivo piu' lungo..... rolleyes.gif
I moltiplicatori lasciamoli ai vari 300 F2,8, 400 F2,8, 500 F4 e 600 F4, sui quali funzionano anche bene......
Luciano


Certamente Luciano non è una buona azione, ma visto che Nicola ha chiesto bisogna dirla tutta,
il risultato sicuramente è più scvadente che averlo liscio e che avere un tc nikon
concordo sul lasciarli per i super tele pro Pollice.gif

sarogriso
Oramai a Nicola le abbiamo dette tutte smile.gif

ha una D500 e non credo voglia vivere con un solo rene per prendersi il tele pro, in casi come questi le soluzioni son ben poche e l'unica per avere millimetri a buon prezzo è prendere un buon usato Af-s 300/4 con aggiunta quando serve il Tc 14ll, si ha in borsa un 420 mm di buona resa che sfruttando il ritaglio della 500 si portano a casa scatti sicuramente migliori del variabile in questione, come opzione si può transitare con spesa contenuta sul nuovo 200/500, da li in poi serve vendere l'organo. cool.gif

( ai variabili a lunga focale non ci ho mai creduto ) rolleyes.gif
NicolaSantolin
Ecco perché nn mi sono fermato ad una spiegazione. Per il momento mi tengo un solo rene, la D500 è stata una spesuccia e sinceramente adesso mi va bene così. Come dite voi "con che qualità " io dico lasciamo perdere. Poi nel forum anch'io come Rosanna ho visto ottimi scatti ma su questa ottica come ho ben capito lasciamo stare. Grazie per i chiarimenti e il tempo perso ciao.
t_raffaele
QUOTE(NicolaSantolin @ Aug 7 2018, 08:10 PM) *
Ecco perché nn mi sono fermato ad una spiegazione. Per il momento mi tengo un solo rene, la D500 è stata una spesuccia e sinceramente adesso mi va bene così. Come dite voi "con che qualità " io dico lasciamo perdere. Poi nel forum anch'io come Rosanna ho visto ottimi scatti ma su questa ottica come ho ben capito lasciamo stare. Grazie per i chiarimenti e il tempo perso ciao.

I chiarimenti Nicola, non sono mai dei perditempo.
Tranquillo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.