QUOTE(robermaga @ Oct 10 2018, 11:29 AM)

Colpevolmente visito poco questa sezione ... i problemi non finiscono mai, il tempo è poco. Comunque ora ci sono e sono rimasto affascinato dalle tue foto. Questa sopratutto! E pure quella dove lo stesso insetto è di profilo netto che con un filo di crop, si meriterebbe un post a se.
Per quanto possano valere le mie considerazioni non amo la foto di insetti troppo spinta, personalmente la relego nell'ambito della (modesta) ricerca scientifica. Adoro invece la foto di fiori e insetti contestualizzati, dove la composizione di insieme, la scelta dell'inquadratura "giusta", la ricerca formale FA la fotografia. Questo è il caso di questa e altre tue.
Bravissima e complimenti!
Roberto
Ti ringrazio Roberto, lusingata di questo tuo gentilissimo commento
Vero, il tempo è poco...del resto, non abbiamo solo queste amenità cui pensare....quest'anno poi ho scattato poche macro, ma anche le condizioni climatiche hanno creato un habitat sfavorevole all'ambientamento anche delle farfalle che di solito popolavano il mio giardino...
Di contro, sono apparsi soggetti, come questo cerambice, che non avevo mai visto, perlomeno nel mio spazio...
Piccolissimo...quasi si confondeva con la vegetazione.,,
Tendenzialmente, cerco sempre di non spostare nulla, (a volte però tocca farlo per avere uno sfondo migliore, sempre naturale, e sempre stando nei limiti e con le dovute accortezze, gli animali vivi li trovo e vivi devono rimanere) ci giro io intorno e mi abbasso al loro livello, sempreche' non fuggano dalla disperazione

e cerco di ambientare il più possibile, anche se adoro i close -up...in questo caso, la lente era veramente a pochi cm di distanza
Ciao
Rosanna