Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gandalef
dopo averci pensato e ripensato i dubbi invece di sparire sono aumentati.
In vista dei futuri acquisti nonchè dell'utilizzo, vorrei rimodulare il mio corredo chiedendo consigli a tutti quanti voi.
Secondo voi utilizzando il 17-35 su analogico ed il 12-24 su digitale
e considerando come prossimo acquisto il 14 vendereste il 20 ed il 24 ?
Lo so che il 20 è un'ottica di pregio sull'analogico e che su digitale si comoporta in modo egregio, piccola e leggera, ma oramai i miei scatti divenendo quasi tutti su digitale e avendo il superfantastico 17-35, non saprei proprio che fare.

grazie.gif
Francesco Martini
Bel dubbio amnletico!!!!
Il 24 non lo conosco..il 20mm lo ho anche io, ma sul digitale mi ha dato l'impressione che perda un po' di "smalto" rispetto all'uso su pellicola..quindi lo potresti anche vendere avendo l'ottimo 17-35...
Non capisco pero'..,se dici di fare quasi tutto in digitale, cosa te ne fai del 14mm (bellissima ottica..che pero' sul digitale ti viene un 21..)...avendo gia' l'ottimo 12-24..... hmmm.gif
Coraggio..la notte porta consiglio... biggrin.gif
Francesco Martini
Roberto Romano
Se quasi tutti i tuoi scatti sono fatti sul digitale, lascerei stare il 14mm e venderei senz'altro 20 e 24 in quanto dal lato grandangolare sei più che coperto dal 12-14 e dal 17-35 (che coprirebbe anche ottimamente le focali grandangolari sull'analogico). Dedicherei le risorse economiche risparmiate dal mancato acquisto del 14 e dalla vendita dei due fissi su altre focali.

Ciao smile.gif
gandalef
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 10 2006, 06:27 PM) *

Bel dubbio amnletico!!!!
Non capisco pero'..,se dici di fare quasi tutto in digitale, cosa te ne fai del 14mm (bellissima ottica..che pero' sul digitale ti viene un 21..)...avendo gia' l'ottimo 12-24.....
Francesco Martini


il 14 è un desiderio di gioventù biggrin.gif . Lo so che su digitale è come avere un 21 ma è l'ottica dei sogni rolleyes.gif Non ha certo la priorità e neppure è un'acquisto indispensabile o urgente, magari alla fine non lo comprerò neppure.

QUOTE

Il 24 non lo conosco..il 20mm lo ho anche io, ma sul digitale mi ha dato l'impressione che perda un po' di "smalto" rispetto all'uso su pellicola..quindi lo potresti anche vendere avendo l'ottimo 17-35...


Ancora scatto con l'analogico ma solo per pochi eventi e per il B/N. Vorrei vendere il 20 ed il 24 solo perchè ho il 17-35 che copre le due focali e che ritengo favoloso su pellicola, si divide tra F100 e D100. Possiedo anche il 35 che utilizzo con soddisfazione sulla D200 e che ha una resa eccellente (per i miei gusti).

QUOTE
Coraggio..la notte porta consiglio...


no, basta con le notti......già non si dorme per il caldo

QUOTE(Roberto Romano @ Aug 10 2006, 06:39 PM) *

Se quasi tutti i tuoi scatti sono fatti sul digitale, lascerei stare il 14mm e venderei senz'altro 20 e 24 in quanto dal lato grandangolare sei più che coperto dal 12-14 e dal 17-35 (che coprirebbe anche ottimamente le focali grandangolari sull'analogico). Dedicherei le risorse economiche risparmiate dal mancato acquisto del 14 e dalla vendita dei due fissi su altre focali.
Ciao


alla fine mi sa che farò così. Però sto 14..... rolleyes.gif
Come focali e genere di fotografia mi interessa molto la macro di insetti e fiori. Uso con piacere sia il 60 che il 105, ma a volte mi vedo troppo vicino col 105 soprattutto nel caso di insetti facili alla fuga. Sto valutando l'acquisto del 200micro ma ho paura che non sia facile a gestirlo.
Queste sono le uniche due focali di mio interesse.

grazie.gif
giannizadra
Io sarei (doppio formato) per 14 e 17-35, più il 12-24 che, se ho capito bene, hai già. Vendi pure 20 e 24.
I 114° del 14mm sul 24x36 hanno un impatto molto superiore ai 100° del 12 sul Dx.
Fanne pure poche su pellicola, ma falle col 14.
gandalef
QUOTE(giannizadra @ Aug 10 2006, 08:18 PM) *

Io sarei (doppio formato) per 14 e 17-35, più il 12-24 che, se ho capito bene, hai già. Vendi pure 20 e 24.
I 114° del 14mm sul 24x36 hanno un impatto molto superiore ai 100° del 12 sul Dx.
Fanne pure poche su pellicola, ma falle col 14.


si, il 12-24 l'ho e difficilmente si stacca dalla D200 biggrin.gif
Credo proprio che farò come tu dici Pollice.gif

Thanks!
Randi
Sul 20 avrei qualche dubbio , perchè o è sopravalutato in analogico o sottovalutato in digitale Obiettivo molto buono per lo standard Nikon (che non è lo standard Leitz) a mio avviso non perde tantissimo in digitale e non lo metteri sull'altare in analogico. A volte le valutazioni sono soggettive e quelle oggettive non sempre percettibili dall'occhi umano. Ciò che sicuramente perde è l'angolo di campo che diventa un 30 in digitale,quindi non assolve più alla sua funzione originaria
cosifer
Ciao a tutti,
per l'analogico ho il 20 2,8d ,il 24 2,8 e lo zoom 20-35 2,8. Per il digitale il 12-24. Il vantaggio del 20 fisso che ritengo un ottimo obiettivo è la sua "portabilità" rispetto allo zoom. E' chiaro che sulla D200 perde la sua caratteristica, ma viste le quotazioni da fame che girano sul mercato in caso di vendita, forse non vale la pena di darlo via per niente, pur non volendo "entrare nelle tasche" degli altri. Non si sa mai!..... e se poi Nikon tira fuori una FF ?!! Riciao, Nando biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(cosifer @ Aug 11 2006, 01:12 PM) *

Non si sa mai!..... e se poi Nikon tira fuori una FF ?!! Riciao, Nando biggrin.gif


E se poi Nikon tira fuori una FF... non vedo quali problemi potrebbe avere Gandalef con 14 e 17-35. hmmm.gif
Randi
QUOTE(cosifer @ Aug 11 2006, 01:12 PM) *

Ciao a tutti,
ma viste le quotazioni da fame che girano sul mercato in caso di vendita, forse non vale la pena di darlo via per niente, pur non volendo "entrare nelle tasche" degli altri.

Sono d'accordo Pollice.gif
gandalef
avete ragione tutti. Il mio ragionamento è semplice: il 20 e 24 non li utilizzo più come una volta, quindi rischiano di dormire in armadio.
A questo punto preferisco investire su ottiche che utilizzerei maggiormente che non collezionare obiettivi. E' vero il 12-24 copre le focali grandangolari su digitali così come il 17-35, ottiche di cui sono soddisfattissimo, ma il 14 è un desiderio che vorrei realizzare, probabilmente scoperte le sue qualità nulla di strano che lo alternerei al 12-24 anche su digitale. Discorso forse errato ma ogni tanto si compra anche per sfizio più che per utilizzo.
Dal canto suo il 20 è compatto, leggero, e sulla F100 quasi scompare, molto discreto. A dire il vero sotto la focale dei 50mm come fisso mi rimarrebbe solo il 35 che tengo perchè su digitale per i miei gusti ha una resa fantastica, lo uso con soddisfazione ed anche su analogico comincio ad apprezzarlo.
In conclusione credo proprio che venderò sia il 20 che il 24 e valuterò l'acquisto del 14.

grazie.gif sempre dei consigli.
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Aug 10 2006, 08:18 PM) *

Io sarei (doppio formato) per 14 e 17-35, più il 12-24 che, se ho capito bene, hai già. Vendi pure 20 e 24.
I 114° del 14mm sul 24x36 hanno un impatto molto superiore ai 100° del 12 sul Dx.
Fanne pure poche su pellicola, ma falle col 14.


Eeeeh, il 14 ha il suo fascino.... Tre giorni fa ero all'abbazia di Melrose in Scozia... Ho scattato quasi sempre con il 14 (su pellicola) per creare inquadrature con prospettive strane... Non vedo l'ora di vedere le diapo (giovedì se va bene)!

cosifer
QUOTE(gandalef @ Aug 11 2006, 10:06 PM) *

avete ragione tutti. Il mio ragionamento è semplice: il 20 e 24 non li utilizzo più come una volta, quindi rischiano di dormire in armadio.
A questo punto preferisco investire su ottiche che utilizzerei maggiormente che non collezionare obiettivi. E' vero il 12-24 copre le focali grandangolari su digitali così come il 17-35, ottiche di cui sono soddisfattissimo, ma il 14 è un desiderio che vorrei realizzare, probabilmente scoperte le sue qualità nulla di strano che lo alternerei al 12-24 anche su digitale. Discorso forse errato ma ogni tanto si compra anche per sfizio più che per utilizzo.
Dal canto suo il 20 è compatto, leggero, e sulla F100 quasi scompare, molto discreto. A dire il vero sotto la focale dei 50mm come fisso mi rimarrebbe solo il 35 che tengo perchè su digitale per i miei gusti ha una resa fantastica, lo uso con soddisfazione ed anche su analogico comincio ad apprezzarlo.
In conclusione credo proprio che venderò sia il 20 che il 24 e valuterò l'acquisto del 14.

grazie.gif sempre dei consigli.

Salve, non intendevo dissuaderti dal comprare il 14 mm che è un'ottica che farebbe gola anche a me; è che mi fa rabbia sentirmi offrire cifre da miseria per un obj di tutto rispetto con la scusa che "non va più" . Inoltrte in una ipotetica uscita di una FF il 20 mm è così poco ingombrante e così leggero.... Ciao, Nando
gandalef
QUOTE(cosifer @ Aug 23 2006, 02:19 PM) *

Salve, non intendevo dissuaderti dal comprare il 14 mm che è un'ottica che farebbe gola anche a me; è che mi fa rabbia sentirmi offrire cifre da miseria per un obj di tutto rispetto con la scusa che "non va più" . Inoltrte in una ipotetica uscita di una FF il 20 mm è così poco ingombrante e così leggero.... Ciao, Nando


ho fatto questo ragionamento anch'io ma volendo acquistare il 14 non credo che il 20 lo utilizzerei molto, anzi.
E' vero che a rivendere ci si perde sempre, ma a mio avviso è meglio guadagnarci qualcosa che tenere un'ottica in un cassetto inutilizzata.
Per adesso mi godo l'acquisto del 300 e deciderò la sorte del 20 nei prossimi mesi messicano.gif
cosifer
QUOTE(gandalef @ Aug 23 2006, 05:04 PM) *

ho fatto questo ragionamento anch'io ma volendo acquistare il 14 non credo che il 20 lo utilizzerei molto, anzi.
E' vero che a rivendere ci si perde sempre, ma a mio avviso è meglio guadagnarci qualcosa che tenere un'ottica in un cassetto inutilizzata.
Per adesso mi godo l'acquisto del 300 e deciderò la sorte del 20 nei prossimi mesi messicano.gif

E' vero, ma io ho un po' l'animo del collezionista e mi dispiace vendere le mie cose, ....figurarsi con poco profitto!! Non ero mai sceso al di sotto dei 20 mm cosa che ho fatto con il 12-4 DX di cui sono soddisfattissimo. Peccato che bisognerebbe sempre portarsi dietro uno scaleo per avere un punto di ripresa più alto. ( non ridete l'ho visto fare due anni fa a Salisburgo. Saluti, Nando
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.