QUOTE(Francesco Martini @ Aug 10 2006, 06:27 PM)

Bel dubbio amnletico!!!!
Non capisco pero'..,se dici di fare quasi tutto in digitale, cosa te ne fai del 14mm (bellissima ottica..che pero' sul digitale ti viene un 21..)...avendo gia' l'ottimo 12-24.....
Francesco Martini
il 14 è un desiderio di gioventù

. Lo so che su digitale è come avere un 21 ma è l'ottica dei sogni

Non ha certo la priorità e neppure è un'acquisto indispensabile o urgente, magari alla fine non lo comprerò neppure.
QUOTE
Il 24 non lo conosco..il 20mm lo ho anche io, ma sul digitale mi ha dato l'impressione che perda un po' di "smalto" rispetto all'uso su pellicola..quindi lo potresti anche vendere avendo l'ottimo 17-35...
Ancora scatto con l'analogico ma solo per pochi eventi e per il B/N. Vorrei vendere il 20 ed il 24 solo perchè ho il 17-35 che copre le due focali e che ritengo favoloso su pellicola, si divide tra F100 e D100. Possiedo anche il 35 che utilizzo con soddisfazione sulla D200 e che ha una resa eccellente (per i miei gusti).
QUOTE
Coraggio..la notte porta consiglio...
no, basta con le notti......già non si dorme per il caldo
QUOTE(Roberto Romano @ Aug 10 2006, 06:39 PM)

Se quasi tutti i tuoi scatti sono fatti sul digitale, lascerei stare il 14mm e venderei senz'altro 20 e 24 in quanto dal lato grandangolare sei più che coperto dal 12-14 e dal 17-35 (che coprirebbe anche ottimamente le focali grandangolari sull'analogico). Dedicherei le risorse economiche risparmiate dal mancato acquisto del 14 e dalla vendita dei due fissi su altre focali.
Ciao
alla fine mi sa che farò così. Però sto 14.....
Come focali e genere di fotografia mi interessa molto la macro di insetti e fiori. Uso con piacere sia il 60 che il 105, ma a volte mi vedo troppo vicino col 105 soprattutto nel caso di insetti facili alla fuga. Sto valutando l'acquisto del 200micro ma ho paura che non sia facile a gestirlo.
Queste sono le uniche due focali di mio interesse.