Purtroppo ti confermo che si tratta dello scollamento parziale del doppietto posteriore. Anche il mio 20 AFD, anagraficamente vecchio, ma praticamente nuovo, ha manifestato rapidamente lo stesso problema. Portato dal mio rivenditore Nikon "ufficiale", quando l'ha visto, ha aperto un cassetto e me ne ha mostrati altri due nelle stesse condizioni, informandomi del fatto che si tratta di un difetto molto ben risaputo,esattamente come quello del 35-70, seppur non riconosciuto da Nikon......
Nonostante lo stesso rivenditore mi abbia sconsigliato di farlo riparare in qunto la riparazione sarebbe stata antieconomica, ho provato a contattare un noto ripatratore a Roma, il cui tecnico, non appeno gli ho nominato l'obbiettivo ed il difetto, mi ha consigliato di usarlo come fermacarte, in quanto come ricambio non viene fornito il solo doppietto, ma "tutto il blocco posteriore di lenti", che costa piu' di quanto vale la lente......
Ho tentato allora di sapere qualcosa da LTR, ma dopo un curioso scambio di email con il loro addetto (tutto ben documentato....), il quale sosteneva a spada tratta "che il mio obbiettivo non era Nital e che quindi non potevano ripararlo", nonostante io fossi in possesso della Nital card (.......

), quando finalmente si e' convinto della regolarita' dell'obbiettivo, non ha voluto/saputo mettermi in contatto con qualcuno in LTR che sapesse dirmi, sia pure mooooooolto approssimativamente, se almeno era conveniente riparare l'obbiettivo, o se dovevo tenermelo cosi'...., dicendomi che se volevo informazioni "per forza" dovevo spedirglielo, pagare le spese di spedizione, pagare il preventivo (se non sbaglio 15 Euro...), e poi se non lo accettavo, pagare le spese di rispedizione se rivolevo indietro l'obbiettivo.......
Ovviamente non c'e' bisogno di dire che dopo questo episodio, LTR (e quindi anche Nital di conseguenza) ha perso un cliente che fino ad ora aveva acquistato una decina di corpi e qualcuna in piu' di lenti, tutte rigorosamente Nital......