QUOTE(NatWild7 @ Dec 3 2018, 12:28 AM)

Ciao Lupaccio, guarda, non penso che possa essere problema di qualità dell'obbiettivo in quanto era il 18-55 di base fornito insieme al corpo della fotocamera.. quindi non saprei che dire
Si tratta di un problema fisico, passando da un ambiente con temperatura bassa ad uno con temperatura più elevata e, magari ricca di vapore acqueo (vedi ad es piscina) il vapore condensa sul corpo, più freddo, dell'apparato che hai introdotto e la lente dell'ottica (ma non solo) si appanna quasi all'istante.
Per superare questo problema devi dare tempo a tutta la reflex di "acclimatarsi" all' ambiente (piscina) ecco perchè si usa la busta dove introdurre la reflex e solo quando questa ha raggiunto la stessa temperatura (dell'aria nella piscina) si può estrarla ed iniziare a fotografare.
Anche Lupaccio (ciao) non ha del torto nel sostenere che una elevata qualità nella costruzione dell'insieme aiuta ad attenuare il fenomeno, tuttavia non riesce ad eliminarlo completamente in quanto molto dipende dal gradiente di temperatura, tra interno ed esterno, che si affronta.
1berto