Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mistercoki
Un vostro consiglio per un filtro da 72 mm da montare a semplice protezione delle lente frontale per il 24-85 f2.8-4.0, senza condizionarne la luminositą e senza spender troppo. Impossibile?
Grazie
Marco
guru.gif guru.gif guru.gif
Rugantino
Lasciaci montato il paraluce e scordati dei filtri che se non sono buoni inficiano solo la qualitą.
Meno costoso di questo non esiste altro sistema.
Lucabeer
In queste due settimane di vacanza ho scattato tantissimo e non ho mai montato nemmeno una volta un filtro. Non ho certo trattato gli obiettivi con i guanti bianchi, semplicemente una leggera soffiata e spolverata alla lente frontale alla sera.

Lascia perdere i filtri di protezione: paraluce e un minimo di attenzione bastano e avanzano. Una volta, molti anni fa, tenevo sempre un UV montato: a riguardare quelle diapo mi sembrano pił smorte e meno contrastate di quelle che faccio oggi senza filtri.
salvomic
QUOTE(Lucabeer @ Aug 21 2006, 09:32 AM) *
...
Lascia perdere i filtri di protezione: paraluce e un minimo di attenzione bastano e avanzano. ...

Non posso che quotare smile.gif
a parte, forse, un polarizzatore, non mi sento di consigliare filtri neppure io.
In questi giorni ci sono state anche altre discussioni sul forum, in argomento.
Paraluce forever (e panni "Scotch Brite" per una buona pulizia) smile.gif

salvo
.oesse.
uso esclusivamente il polar (se serve) e (sempre se serve) qualchei ND (ND2, ND4 ed ND8).
Tutto il resto....non serve.

.oesse.
_Lucky_
se fotografi a mare da gommoni o barche, o in prossimita' delle cascate, un filtro UV montato giusto per il tempo che sei in mare, evita che il vento ti incrosti la lente frontale di quel leggero "spolverio" di acqua nebulizzata e sale marino.....
Non dimentichiamo che i trattamenti antiriflesso della lente frontale non gradiscono un simile trattamento aggressivo, e neppure la conseguente successiva pulizia, per cui preferisco "sacrificare" un filtro piuttosto che rischiare il trattamento della lente frontale.....

P.S. esperienza fatta anni addietro con una telecamera alle cascate delle Marmore: dal piazzale sul lato opposto delle cascate feci alcune riprese alla valle, a debita distanza dalle cascate. Risultato, dopo essere rientrato: almeno una decina di micro goccioline d'acqua seccate sulla lente frontale....

P.S. del P.S. i filtri servono quando servono.... e non tanto per metterceli....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.