QUOTE(NicolaSantolin @ Feb 4 2019, 09:39 PM)

Grazie a tutti per i commenti.Qualche anno fa, quando ho iniziato con la fotografia, ad un concorso fotografico del mio paese ho visto una foto simile dove c'era la montagna innevata nella parte e nel basso niente . Vedendo la situazione da casa mia ( abito a 5km da questo posto) sono partito con questo proposito. Sono stato li per 10 minuti buoni per vedere il punto migliore per poter scattare e c'era un vento pazzesco. Magari dovevo usare il 70-300 per concentrarmi nella zona che ho spiegato prima.Gli alberi in primo piano mi hanno portato a fare questa inquadratura , altrimenti la neve sul davanti l'avrei tagliata. Cmq vista l'ora la scena che mi sono trovato davanti era questa nn ho voluto cambiare più di tanto , ho solo alterato un po il cielo perchè era piatto e aperto le ombre per rendere più leggibile quella zona. Ringrazio tutti per i vostri commenti molto preziosi ed in particolare Filo per la lettura che mi ha dato della foto. Penso che a volte sia anche difficile ricreare la scena originale che vi si pone difronte.
Ciao Nik,
siamo tutti d'accordo con te: tempo di m *** , cielo di m*** , vento gelido del nord di m************ecc...ecc..
Nel mio commento ho tagliato una frase che forse facevo bene a tenere perché è quello che poi hai scritto nel finale di questo post.
La frase era questa: "E' facile riprendere un soggetto semplice e bello; molto più complicato rendere bello quello che non lo è. Questa è la teoria ma non sempre è fattibile".
Se ti faccio vedere cos'ho nel cassetto ti viene un colpo! Delle vere schifezze, però non (te) le faccio vedere.....eheheeee.....Non voglio averti sulla coscienza
In vacanza sono in Valsassina e, bene o male i posti son sempre quelli. Se vedo che la luce non è bella non riprendo il Pizzo dei Tre Signori e non vado neanche al Rifugio Bietti nel parco della Grigna per riprendere i camosci o i falchi.
Se c'è foschia e adopero un 300 o un 500 è anche peggio perché la foschia ti diventa un muro. Non scatto e basta. Ci ritorno un'altra volta o in un'altra stagione. Sapessi quanti scatti non ho fatto e rimandato intenzionalmente (con mio grande nervoso, peraltro!!)
Ripeto: perché sono lì... "Se fossi di passaggio scatterei a QUALUNQUE COSTO", venga quel che deve venire..!!!
Non te la prendere. Non tutte le ciambelle vengono col buco. Andrà meglio un'altra volta, ma se mi dai retta prova a rivedere il RAW. Son convinto che vien fuori qualcosa di molto meglio. La post-produzione è importante e il tuo scatto, secondo me, ha ancora delle potenzialità di sviluppo. Provaci!!
Ciao e buona luce !!!! Ci si vede
Filippo