QUOTE(Filo_ @ Feb 20 2019, 10:44 PM)

Ciao Rosanna.
Ho seguito la discussione e volevo chiederti se facessi crescere una pianta di fin.occhio in casa avrei qualche possibilità di fotografare un macaone? (non metterti a ridere...)
L’unica volta che sono riuscito a riprenderne uno era in un posto improbabile e rischioso
Mi accontento di quello che trovo girando, ma tutte le farfalle che hai beccato tu x me sono inarrivabili (Accademia della Crusca...)
Può essere un’idea o è una caz.. pazzesca?!
Grazie
Filippo
No che non rido, Filippo....perché è un sistema giusto per iniziare...
Mi spiego meglio...
Intanto...in zona da te ne vedi girare in primavera, intendo macaoni?
Se si, mettendo non una, ma un bel po' di piantine, hai buone probabilità che una femmina passi di lì e vi depositi le uova....sono capocchie di spillo, giallo paglierino i primi giorni, poi cambiano colore fino a diventare nere, poi schiudono liberando il bruco nero
Poi le cose si complicano

perché non tutte le uova portano a compimento il loro scopo, causa improbabili eventi atmosferici, devi stare attento ai parassiti, c'è una minuscola vespetta che adora depositare le proprie uova all'interno dei bruchi,tu pensa i piccoli della vespetta che quando escono dalle loro uova, all'interno del bruco, che cominciano a pasteggiare allegramente con le carni del bruco fino a farlo morire....e può capitare anche che il bruco riesca a evolversi in pupa, a quel punto i parassiti svuotano la pupa, ti ritrovi un involucro incartapecorito ovviamente senza farfalla....per amore della scienza, visto che sono curiosa e voglio capire tutto dalla vita, quell'involucro l'ho sezionato....tutto documentato...foto col cell, nulla di che, giusto per capire....
Insomma....una volta deposte le uova, poi sono da "curare"...e tenere il più lontano possibile dagli attacchi dei parassiti soprattutto....altrimenti non vedrai mai nascere una farfalla...
Ma puoi provare, io alla fine sono partita da lì....con una piantina e un bruco già sviluppato...ho allevato anche Vanesse dell'ortica, non ti dico quanta bella ortica ho in giardino ahahahhhh
Ciao Filippo