Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gallobg
Ciao a tutti,
Ho appena acquistato in Germania uno zoom Nikkor 200-500 usato, in perfette condizioni fisiche. L'ho montato sul mio corpo D3300 ma mi compare sul display "errore - premere di nuovo il pulsante di scatto" e lo specchio non si alza.
Il punto è che compare solo con questo obiettivo. Se monto uno qualsiasi degli altri miei obiettivi, la macchina funziona perfettamente.
Non so cosa pensare, prima di ipotizzare un difetto nell'obiettivo.
Qualcuno sa darmi gentilmente qualche dritta? Magari problemi di firmware (che ho aggiornato l'anno scorso tramite il sito Nital)?
Grazie
t_raffaele
Ciao, se come dici il problema si verifica solo con l'ottica specifica, puoi provare a vedere che la levetta del controllo diaframmi
sull'obiettivo non sia bloccata. Prova con un dito a muoverla, dovrebbe permettere di aprire il diaframma
togli anche il tappo anteriore, e verifica puntando l'obiettivo verso un punto illuminato che, muovendola, il diaframma apre e chiude.
Magari è solo bloccata.

Saluti@Cordialità

raffaele
gallobg
Grazie Raffaele.
L'obiettivo però non ha la levetta, penso perchè ha apertura fissa 5.6. Non so quindi dover guardare. La macchina scatta regolarmente a vuoto o con altri obiettivi. Appena monto questo 200-500 invece compare il messaggio di errore, l'autofocus non va e non scatta... il movimento dell'otturatore parte appena e non si completa. Non so francamente dove guardare...
sarogriso
QUOTE(gallobg @ Feb 20 2019, 11:39 PM) *
L'obiettivo però non ha la levetta, penso perchè ha apertura fissa 5.6. Non so quindi dover guardare. La macchina scatta regolarmente a vuoto o con altri obiettivi. Appena monto questo 200-500 invece compare il messaggio di errore, l'autofocus non va e non scatta... il movimento dell'otturatore parte appena e non si completa. Non so francamente dove guardare...


La levetta del diaframma non c'è perchè l'ottica ha il diaframma elettromagnetico ma ovviamente deve funzionare anche a diaframmi maggiormente chiusi e non solo a 5,6 fisso come fosse un reflex, la compatibilità con la D3300 c'è per cui secondo me è solo un problema ai contatti, nella migliore delle ipotesi vanno puliti mentre nella peggiore serve assistenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.