Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
RosannaFerrari
Buongiorno a tutti

Consapevole di quanto siano importanti dettagli e perfezione per questa sezione, ma anche di quando sia fondamentale mettersi in gioco per spirito di condivisione, e per apprendere sempre nuovi input a scopo di miglioramento continuo...

... ecco a voi un tentativo di ripresa dei litigi tra Verdoni messicano.gif

O forse sarebbe da mettere in Primi Passi biggrin.gif spostatelo pure se ritenete giusto...

Non esagero...in location almeno una quarantina di esemplari se non di più tra maschi e femmine... scaramucce continue, queste mi pare siano due femmine.... in salva originale è un po' meglio ...anche se devo perfezionare la tecnica... e il tempo da dedicare è sempre scarso, purtroppo

Buona domenica
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Maurizio Rossi
Hai colto un bellissimo momento Rosanna,
la sezione va benissimo anche perchè vedo la nitidezza nei punti che serve,
we manco farlo apposta hai avuto la fortuna di riprendere le due testoline sullo stesso piano focale,
complimenti per questo scatto con il tutto ben gestito, brava Pollice.gif
enrico.digregorio
Bellissima immagine e composizione...molto brava Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 10 2019, 09:55 AM) *
Hai colto un bellissimo momento Rosanna,
la sezione va benissimo anche perchè vedo la nitidezza nei punti che serve,
we manco farlo apposta hai avuto la fortuna di riprendere le due testoline sullo stesso piano focale,
complimenti per questo scatto con il tutto ben gestito, brava Pollice.gif

Grazie Maurizio, devo dire grazie alla raffica della macchina, se il tentativo è andato a buon fine..
Ovviamente ho dovuto croppare...lo scatto è più ampio di così, ma come ben puoi immaginare da vicino non avrei avuto chances di includere i verdoni nella loro interezza, a rischio di perdere o le ali o la testa...

QUOTE(enrico.digregorio @ Mar 10 2019, 11:47 AM) *
Bellissima immagine e composizione...molto brava Pollice.gif

Grazie Enrico smile.gif
BPisano
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 10 2019, 09:31 AM) *
Buongiorno a tutti

Consapevole di quanto siano importanti dettagli e perfezione per questa sezione, ma anche di quando sia fondamentale mettersi in gioco per spirito di condivisione, e per apprendere sempre nuovi input a scopo di miglioramento continuo...

... ecco a voi un tentativo di ripresa dei litigi tra Verdoni messicano.gif

O forse sarebbe da mettere in Primi Passi biggrin.gif spostatelo pure se ritenete giusto...

Non esagero...in location almeno una quarantina di esemplari se non di più tra maschi e femmine... scaramucce continue, queste mi pare siano due femmine.... in salva originale è un po' meglio ...anche se devo perfezionare la tecnica... e il tempo da dedicare è sempre scarso, purtroppo

Buona domenica
Rosanna




Ciao Rosanna, scusa avevi detto che avresti cercato do fare meglio messicano.gif

Scherzo buon domenica

Bruno
RosannaFerrari
Certo Bruno, a condizione che anche te ti impegni a fa' meglio messicano.gif

Buona domenica altrettanto a te
enzo1932
Bellissimo il momento colto e la resa dinamica dell'immagine, foto molto ben composta e valorizzata dal taglio verticale. Brava Rosanna, complimenti. enzo Pollice.gif
maxter
Ottima foto, sempre belle le scaramucce tra verdoni o verdone!
BPisano
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 10 2019, 05:41 PM) *
Certo Bruno, a condizione che anche te ti impegni a fa' meglio messicano.gif

Buona domenica altrettanto a te


Adesso volendo cercare di fare delle osservazioni, ti dico anche te ci metti del tuo, cerchi scatti sempre movimentati, che x amor di dio vanno bene x il momento colto, come coraggio e tentativi x la passione ed il tempo che ci dedichi, però io credo che x questo tipo di foto la nitidezza e il particolare il colore la fanno da padrona, e se noti in quasi tutti i tuoi scatti questo un po manca.
Rosanna ovviamente queste sono mie considerazioni, x amor di dio se credi che io possa in alcun modo ledere la tua persona ti chiedo venia, e mi limito a scrivere bello lo scatto.

Bruno
RosannaFerrari
QUOTE(BPisano @ Mar 10 2019, 08:04 PM) *
Adesso volendo cercare di fare delle osservazioni, ti dico anche te ci metti del tuo, cerchi scatti sempre movimentati, che x amor di dio vanno bene x il momento colto, come coraggio e tentativi x la passione ed il tempo che ci dedichi, però io credo che x questo tipo di foto la nitidezza e il particolare il colore la fanno da padrona, e se noti in quasi tutti i tuoi scatti questo un po manca.
Rosanna ovviamente queste sono mie considerazioni, x amor di dio se credi che io possa in alcun modo ledere la tua persona ti chiedo venia, e mi limito a scrivere bello lo scatto.

Bruno

Guarda, mettiamola così...non sei obbligato a commentare se le mie foto non ti garbano, per come le vorresti vedere "tu"...
Per il resto, non cambierò il mio modo di concepire scatto e post se ritengo che questi per me vanno bene....li ho col tempo migliorati, ritengo, ci posso ancora aggiustare il tiro, ma di sicuro non più di tanto....ripeto, non sono una professionista è un hobby per me, tale rimarrà per sempre...e se ciò comporta avere scatti non perfetti direi che la cosa non mi tange assolutamente...
Detto questo...puoi pure continuare a commentare e rilevare errori e/o omissioni sugli scatti altrui, ma a condizione che tu veda anche gli errori ed omissioni nei tuoi...ovviamente tu mi dirai che posso sembrare permalosa che non è, e allora io ti inviterei a leggere le tue risposte ai commenti miei e di altri sui tuoi scatti... messicano.gif tongue.gif

E mi fermo qui...perché non voglio apparire né saccente, né permalosa, il mio carattere è ben diverso... però non mi pare tu abbia al tuo attivo scatti di questo tipo su cui fare un confronto costruttivo, la fotografia naturalistica non è da paragonare allo still life, sicuramente...men che meno sul tipo di post da applicare....sul web e social si vede di tutto compreso scatti con contrasti e nitidezza assurde che se li ingrandisci fanno paura...nel senso che i difetti escono fuori a bomba...

Ciao Bruno

QUOTE(enzo1932 @ Mar 10 2019, 05:48 PM) *
Bellissimo il momento colto e la resa dinamica dell'immagine, foto molto ben composta e valorizzata dal taglio verticale. Brava Rosanna, complimenti. enzo Pollice.gif

Ti ringrazio Enzo
Ciao

QUOTE(maxter @ Mar 10 2019, 06:39 PM) *
Ottima foto, sempre belle le scaramucce tra verdoni o verdone!

Sono uno spasso....
Grazie Max
Saluti


Grazie ancora a tutti per la partecipazione....
....se ci sarà un prossimo scatto lo posto in Primi Passi per far contento Bruno messicano.gif
ges
Complimenti Rosanna, scatto super! smile.gif
BPisano
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 10 2019, 08:46 PM) *
Guarda, mettiamola così...non sei obbligato a commentare se le mie foto non ti garbano, per come le vorresti vedere "tu"...
Per il resto, non cambierò il mio modo di concepire scatto e post se ritengo che questi per me vanno bene....li ho col tempo migliorati, ritengo, ci posso ancora aggiustare il tiro, ma di sicuro non più di tanto....ripeto, non sono una professionista è un hobby per me, tale rimarrà per sempre...e se ciò comporta avere scatti non perfetti direi che la cosa non mi tange assolutamente...
Detto questo...puoi pure continuare a commentare e rilevare errori e/o omissioni sugli scatti altrui, ma a condizione che tu veda anche gli errori ed omissioni nei tuoi...ovviamente tu mi dirai che posso sembrare permalosa che non è, e allora io ti inviterei a leggere le tue risposte ai commenti miei e di altri sui tuoi scatti... messicano.gif tongue.gif

E mi fermo qui...perché non voglio apparire né saccente, né permalosa, il mio carattere è ben diverso... però non mi pare tu abbia al tuo attivo scatti di questo tipo su cui fare un confronto costruttivo, la fotografia naturalistica non è da paragonare allo still life, sicuramente...men che meno sul tipo di post da applicare....sul web e social si vede di tutto compreso scatti con contrasti e nitidezza assurde che se li ingrandisci fanno paura...nel senso che i difetti escono fuori a bomba...

Ciao Bruno

No Vebbè ok dalla tua risposta si capisce che non hai accettato le mie considerazioni. io chiudo qui senza alcuna vena polemica davvero Rosanna

Belli e perfetti gli scatti.

Buona Domenica.
RosannaFerrari
QUOTE(BPisano @ Mar 10 2019, 09:20 PM) *
Guarda, mettiamola così...non sei obbligato a commentare se le mie foto non ti garbano, per come le vorresti vedere "tu"...
Per il resto, non cambierò il mio modo di concepire scatto e post se ritengo che questi per me vanno bene....li ho col tempo migliorati, ritengo, ci posso ancora aggiustare il tiro, ma di sicuro non più di tanto....ripeto, non sono una professionista è un hobby per me, tale rimarrà per sempre...e se ciò comporta avere scatti non perfetti direi che la cosa non mi tange assolutamente...
Detto questo...puoi pure continuare a commentare e rilevare errori e/o omissioni sugli scatti altrui, ma a condizione che tu veda anche gli errori ed omissioni nei tuoi...ovviamente tu mi dirai che posso sembrare permalosa che non è, e allora io ti inviterei a leggere le tue risposte ai commenti miei e di altri sui tuoi scatti... messicano.gif tongue.gif

E mi fermo qui...perché non voglio apparire né saccente, né permalosa, il mio carattere è ben diverso... però non mi pare tu abbia al tuo attivo scatti di questo tipo su cui fare un confronto costruttivo, la fotografia naturalistica non è da paragonare allo still life, sicuramente...men che meno sul tipo di post da applicare....sul web e social si vede di tutto compreso scatti con contrasti e nitidezza assurde che se li ingrandisci fanno paura...nel senso che i difetti escono fuori a bomba...

Ciao Bruno

No Vebbè ok dalla tua risposta si capisce che non hai accettato le mie considerazioni. io chiudo qui senza alcuna vena polemica davvero Rosanna

Belli e perfetti gli scatti.

Buona Domenica.

Sono contentissima tu chiuda qui... grazie.gif
Adesso vado a dormire tranquilla, Bruno biggrin.gif
Saluti e buona continuazione

QUOTE(ges @ Mar 10 2019, 09:08 PM) *
Complimenti Rosanna, scatto super! smile.gif

Grazie Ges
Buona serata
Mauro Va
super scatto Pollice.gif
complimenti Rosanna
aldosartori
Lo scatto ben racconta la scaramuccia e guardandola bene son d'accordo con Maurizio sull'avere a fuoco ciò che serve. Ricordiamoci sempre che sono volatili e come tali per nulla statici.
Quello che trovo ottimo è la composizione, associata ai colori e la luce che hai trovato.
Pollice.gif
GiovanniChiappara
Complimenti Rosanna, concordo in pieno con quello che ha appena scritto Aldo. Un caro saluto a tutti. Giovanni
Maurizio Rossi
QUOTE(BPisano @ Mar 10 2019, 08:04 PM) *
Adesso volendo cercare di fare delle osservazioni, ti dico anche te ci metti del tuo, cerchi scatti sempre movimentati, che x amor di dio vanno bene x il momento colto, come coraggio e tentativi x la passione ed il tempo che ci dedichi, però io credo che x questo tipo di foto la nitidezza e il particolare il colore la fanno da padrona, e se noti in quasi tutti i tuoi scatti questo un po manca.
Rosanna ovviamente queste sono mie considerazioni, x amor di dio se credi che io possa in alcun modo ledere la tua persona ti chiedo venia, e mi limito a scrivere bello lo scatto.

Bruno

Bruno fai attenzione a giudicare questo tipo di scatti, la nitidezza e le crome vanno in base a cosa fotografi e come lo fotografi, (scena, movimento, sfondo, luce ecc.)
ogni categoria di scatti ha la sua tecnica, questa Avifauna... sullo scatto movimentato e dinamico non sempre tutto il soggetto deve essere a fuoco,
non confondiamo questi scatti con lo stila-life o la macro...
lo scatto di Rosanna non è perfetto e lo sa anche lei, ma è un buono scatto dinamico non facile da eseguire e la testolina dei Verdoni è a fuoco e questo è quello che conta,
ti assicuro che questo genere di fotografia non è facile da eseguire, richiede impegno, conoscenza e costanza
per cui fai attenzione a valutare in modo corretto sempre quello che stai guardando, fallo nel modo migliore anche in base alla tua conoscenza fotografica, grazie.
Fabio Chiappara
Ciao Rosanna,
Ottimo colpo, bel momento colto e ottima composizione wink.gif C'è tutto quello che deve esserci in questo scatto!

Brava e continua così Pollice.gif

Fabio
Alessandro Castagnini
Bel momento colto ed ottimo click!!!
NicolaSantolin
Mi accodo agli altri per i complimenti Rosanna ciao.
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 10 2019, 11:52 PM) *
Bruno fai attenzione a giudicare questo tipo di scatti, la nitidezza e le crome vanno in base a cosa fotografi e come lo fotografi, (scena, movimento, sfondo, luce ecc.)
ogni categoria di scatti ha la sua tecnica, questa Avifauna... sullo scatto movimentato e dinamico non sempre tutto il soggetto deve essere a fuoco,
non confondiamo questi scatti con lo stila-life o la macro...
lo scatto di Rosanna non è perfetto e lo sa anche lei, ma è un buono scatto dinamico non facile da eseguire e la testolina dei Verdoni è a fuoco e questo è quello che conta,
ti assicuro che questo genere di fotografia non è facile da eseguire, richiede impegno, conoscenza e costanza
per cui fai attenzione a valutare in modo corretto sempre quello che stai guardando, fallo nel modo migliore anche in base alla tua conoscenza fotografica, grazie.


Ciao Maurizio, abbi bontà se leggi bene il mio commento nessuno ha detto che sia facile fare questo tipo di fotografia, ma io ho fatto notare che lei si sceglie sempre buoni momenti colti, ma sempre in movimento, e questo tipo di fotografia come vedo nelle foto che commento degli altri le foto sono con wb e luce e nitidezza top (tipo il tuo e quello di Enrico)
Poi se tu mi scrivi in base alla conoscenza mi stai intimando a guardare e non commentare perchè non ho la conoscenza dovuta, ma il senso del forum non credo sia questo, io personalmente sono cresciuto tanto grazie al forum ma se mi scrivi questo io percepisco altro.
La Rosanna se reagisce così non accettando considerazioni di un utente del forum il problema non è mio non credi ?
Ti ribadisco e non vorrei essere frainteso in particolar modo con te, se ho risposto è solo ed esclusivamente per una forma di coerenza che credo debba esserci in un forum.

Bruno
t_raffaele
Pollice.gif Ben gestito questo click. Punto di messa a fuoco (gli occhi) Dettagli, e ben meditata anche la diagonale. Complimenti!!

raffaele
Antonio Canetti
anche se un po' morbida per la poca profondità di campo e per la velocità dei soggetti ( 1/2000 forse, molto forse, non sono stati sufficienti) nonostante ciò un ottima cattura di una baruffa di "pacifici" Verdoni.

ti invidio positivamente che per pigrizia non mi organizzo mai una battuata di caccia.


Antonio
RosannaFerrari
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 11 2019, 06:15 PM) *
anche se un po' morbida per la poca profondità di campo e per la velocità dei soggetti ( 1/2000 forse, molto forse, non sono stati sufficienti) nonostante ciò un ottima cattura di una baruffa di "pacifici" Verdoni.

ti invidio positivamente che per pigrizia non mi organizzo mai una battuata di caccia.
Antonio

Si, Antonio, 1/2000 non è sufficiente....
Vorrei fare però una precisazione ulteriore che riguarda la tipologia di location in cui ho scattato....
Capanno con vetro, che di per sé porta via forse 1 stop di luminosità se non più, e la presenza di una ulteriore rete fine a maglie larghe davanti al vetro...per proteggere giustamente i volatili dagli urti....che non mi ha creato problemi per mettere a fuoco, ma un po' fa sulla resa finale...luce molto variabile...sono arrivata a 4000 iso non per altro....

La tecnica come ho scritto in presentazione è da affinare.... sono fin troppo consapevole che ci vuole costanza e prove su prove per avvicinarmi ai livelli di chi pratica questo genere da anni....volevo in quel frangente provare a vedere cosa ne usciva, ho tantissime foto di soggetti statici....come ho fatto per i gruccioni estate scorsa...con l'unica differenza che là il vetro non c'era, c'erano migliori condizioni di luce, e a 1/3200 di secondo, f/8 e iso 800/1000 la resa finale è totalmente differente smile.gif chi sa ed è pratico, potrà concordare....

Grazie Antonio

E grazie anche a voi, Mauro, Aldo, Giovanni, Fabio, Alessandro, Nicola e Raffaele...spero di non aver dimenticato nessuno....

Buona serata a tutti
Maurizio Rossi
QUOTE(BPisano @ Mar 11 2019, 01:06 PM) *
Ciao Maurizio, abbi bontà se leggi bene il mio commento nessuno ha detto che sia facile fare questo tipo di fotografia, ma io ho fatto notare che lei si sceglie sempre buoni momenti colti, ma sempre in movimento, e questo tipo di fotografia come vedo nelle foto che commento degli altri le foto sono con wb e luce e nitidezza top (tipo il tuo e quello di Enrico)
Poi se tu mi scrivi in base alla conoscenza mi stai intimando a guardare e non commentare perchè non ho la conoscenza dovuta, ma il senso del forum non credo sia questo, io personalmente sono cresciuto tanto grazie al forum ma se mi scrivi questo io percepisco altro.
La Rosanna se reagisce così non accettando considerazioni di un utente del forum il problema non è mio non credi ?
Ti ribadisco e non vorrei essere frainteso in particolar modo con te, se ho risposto è solo ed esclusivamente per una forma di coerenza che credo debba esserci in un forum.

Bruno

Ti spiego una nozione e mi scuso con Rosanna per questo OT... leggi attentamente saranno le ultime parole che scrivo riguardo a queste dinamiche...
Questo tipo di immagini (mi ripeto) non è possibile che siano tutte a fuoco, se i soggetti (uno o più) non sono sulla stessa linea parallela bastano pochi cm e taac arriva lo sfocato
sul resto del soggetto non parallelo, difficilmente foto così dinamiche lo sono, questa si chiama PDC (profondità di campo)
se controlli bene la foto vedrai che... le testoline di due verdoni sono sullo stesso piano focale (quindi a fuoco) mentre il resto del corpo no...
quindi valutando lo scatto, l'importante è che sia leggibile la testa, gli occhi e lo scatto come in questo caso va bene
il resto o per movimento delle ali ( e questi non scherzano sbattono veloci) o per un tempo non consono (1/2000 sec un po poco ma Rosanna era già a 4000iso)
un po anche per il diaframma e mi ricollego alla PDC, ma di più non si può forzare altrimenti gli iso vanno alle stelle e il file (anche se con D500) si distrugge...

tutto questo appena descritto crea quel mosso/sfuocato che fa un buon effetto di movimento che in questa categoria è molto bello..
anche le mie quelle di Enrico, Raffaele e chi più ne ha più ne metta, in quelle condizioni e con qui volatili/passeriformi sono uguali
a meno che non riprendi un rapace che non sbatte ma plana e le ali sono ferme....lo segui ed risulterà più a fuoco sicuramente

arrivo alla mia conclusione (conoscenza fotografica per categoria)
non lo faccio perchè voglio che non commenti ma... bisogna farlo correttamente se noi tutti alcuni Naturalisti fotografi pro e alcuni no ma con esperienza fotografica trentennale danno una positività su questa immagine,
non è legge ma andare controcorrente un dubbio ti deve venire, quindi devi essere consono/corretto su quello che dici...
dire che l'autore sceglie sempre foto movimentate per... beh che vuoi che ti dice meglio vuol dire che le sa fare...
ciò non toglie che è un commento e deve passare per quello, Rosanna sarà stata anche troppo brusca come risposta, non avrà accettato,
ma è una fotografa in gamba che in un anno è riuscita a far scatti che altra gente manco in dieci li fa, per cui non ti pare che un pelo di conoscenza la abbia?
detto questo già lei sul post di apertura era dubbiosa sull'immagine (questo lo fa chi vuole sempre di più)
concludo... non voglio fare un processo ma solo farti notare e spiegarti il significato del post fatto sopra...
su queste 18 sezioni tecniche del Photolab vorrei come ho già detto tante volte commenti valutando Tecnica, Tema, originalità ecc. ad ogni sezione la sua valutazione
ricorda che questo è un puro e semplice consiglio per crescere e conoscere anche questa categoria a te ancora un po oscura...
continua a leggere seguirci e perchè no commentare e ascoltare solo così si cresce...
Grazie
t_raffaele
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 11 2019, 06:56 PM) *
Si, Antonio, 1/2000 non è sufficiente....
Vorrei fare però una precisazione ulteriore che riguarda la tipologia di location in cui ho scattato....
Capanno con vetro, che di per sé porta via forse 1 stop di luminosità se non più, e la presenza di una ulteriore rete fine a maglie larghe davanti al vetro...per proteggere giustamente i volatili dagli urti....che non mi ha creato problemi per mettere a fuoco, ma un po' fa sulla resa finale...luce molto variabile...sono arrivata a 4000 iso non per altro....

La tecnica come ho scritto in presentazione è da affinare.... sono fin troppo consapevole che ci vuole costanza e prove su prove per avvicinarmi ai livelli di chi pratica questo genere da anni....volevo in quel frangente provare a vedere cosa ne usciva, ho tantissime foto di soggetti statici....come ho fatto per i gruccioni estate scorsa...con l'unica differenza che là il vetro non c'era, c'erano migliori condizioni di luce, e a 1/3200 di secondo, f/8 e iso 800/1000 la resa finale è totalmente differente smile.gif chi sa ed è pratico, potrà concordare....

Grazie Antonio

E grazie anche a voi, Mauro, Aldo, Giovanni, Fabio, Alessandro, Nicola e Raffaele...spero di non aver dimenticato nessuno....

Buona serata a tutti


Vorrei aggiungere che, in queste condizioni quando la pdc è quella che è, con diaframmi simili, sfido chiunque a fare meglio.
Qui non si tratta di fermare il soggetto (le ali del soggetto). Si tratta di riuscire a trovare il giusto punto di messa a fuoco.
Cosa non facile quando si lavora a brevi distanze e con diaframmi aperti. Poi che si potrebbe fare sempre meglio, ne siamo tutti consapevoli wink.gif
Complimenti ancora Ros
BPisano
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 11 2019, 08:21 PM) *
Ti spiego una nozione e mi scuso con Rosanna per questo OT... leggi attentamente saranno le ultime parole che scrivo riguardo a queste dinamiche...
Questo tipo di immagini (mi ripeto) non è possibile che siano tutte a fuoco, se i soggetti (uno o più) non sono sulla stessa linea parallela bastano pochi cm e taac arriva lo sfocato
sul resto del soggetto non parallelo, difficilmente foto così dinamiche lo sono, questa si chiama PDC (profondità di campo)
se controlli bene la foto vedrai che... le testoline di due verdoni sono sullo stesso piano focale (quindi a fuoco) mentre il resto del corpo no...
quindi valutando lo scatto, l'importante è che sia leggibile la testa, gli occhi e lo scatto come in questo caso va bene
il resto o per movimento delle ali ( e questi non scherzano sbattono veloci) o per un tempo non consono (1/2000 sec un po poco ma Rosanna era già a 4000iso)
un po anche per il diaframma e mi ricollego alla PDC, ma di più non si può forzare altrimenti gli iso vanno alle stelle e il file (anche se con D500) si distrugge...

tutto questo appena descritto crea quel mosso/sfuocato che fa un buon effetto di movimento che in questa categoria è molto bello..
anche le mie quelle di Enrico, Raffaele e chi più ne ha più ne metta, in quelle condizioni e con qui volatili/passeriformi sono uguali
a meno che non riprendi un rapace che non sbatte ma plana e le ali sono ferme....lo segui ed risulterà più a fuoco sicuramente

arrivo alla mia conclusione (conoscenza fotografica per categoria)
non lo faccio perchè voglio che non commenti ma... bisogna farlo correttamente se noi tutti alcuni Naturalisti fotografi pro e alcuni no ma con esperienza fotografica trentennale danno una positività su questa immagine,
non è legge ma andare controcorrente un dubbio ti deve venire, quindi devi essere consono/corretto su quello che dici...
dire che l'autore sceglie sempre foto movimentate per... beh che vuoi che ti dice meglio vuol dire che le sa fare...
ciò non toglie che è un commento e deve passare per quello, Rosanna sarà stata anche troppo brusca come risposta, non avrà accettato,
ma è una fotografa in gamba che in un anno è riuscita a far scatti che altra gente manco in dieci li fa, per cui non ti pare che un pelo di conoscenza la abbia?
detto questo già lei sul post di apertura era dubbiosa sull'immagine (questo lo fa chi vuole sempre di più)
concludo... non voglio fare un processo ma solo farti notare e spiegarti il significato del post fatto sopra...
su queste 18 sezioni tecniche del Photolab vorrei come ho già detto tante volte commenti valutando Tecnica, Tema, originalità ecc. ad ogni sezione la sua valutazione
ricorda che questo è un puro e semplice consiglio per crescere e conoscere anche questa categoria a te ancora un po oscura...
continua a leggere seguirci e perchè no commentare e ascoltare solo così si cresce...
Grazie


Ok io mi fermo qui, altrimenti si va oltre e non mi sembra il caso (siamo ad Forum).

Unica precisazione mi dovrebbe venire il dubbio perchè non allineato con gli altri, e potrebbe essere che forse molti sono spesso allineati?

Ti Porto solo un aneddoto avevo un professore di matematica finanziaria uno stimato professionista e dott, commercialista che esercitava come 2 professione, la morale era un pessimo insegnante nessuno lo capiva quando spiegava e non riusciva a fare valutazioni.
Chiudo senza alcuna polemica e riferimenti alcuno.

Bruno


RosannaFerrari
Ragazzi, ditelo che vi ho pagato perchè scriveste pareri favorevoli! messicano.gif laugh.gif

Bruno, ma vivi sereno! Ti pare che noi si stia tutti qua a farci salamelecchi ogni piè sospinto?

E poi parli di spirito del forum?

Vabbè va... passiamo oltre che è meglio...
Preparati, perchè nè posterò altre di foto imperfette... ti divertirai come non mai! biggrin.gif

Grazie Maurizio... non avrei saputo spiegare meglio le dinamiche sull'argomento... siete in tanti qui da cui attingo per imparare e migliorare e non posso che ringraziarvi tutti

Ciao
Fabio Chiappara
Ragazzi, passiamo oltre a questa diatriba che se ne è già parlato abbastanza ed abbiamo chiarito. Ora, per cortesia, continuiamo con commenti costruttivi sulla foto. Non inquiniamo ulteriormente questa discussione. wink.gif

Fabio
giumarty
QUOTE(Fabio Chiappara @ Mar 12 2019, 09:05 PM) *
Ragazzi, passiamo oltre a questa diatriba che se ne è già parlato abbastanza ed abbiamo chiarito. Ora, per cortesia, continuiamo con commenti costruttivi sulla foto. Non inquiniamo ulteriormente questa discussione. wink.gif

Fabio

Pollice.gif
Andrea Meneghel
Anche a me lo scatto piace molto sia per composizione che come realizzazione finale,
per il resto concordo in tutto e per tutto con Maurizio,

Andrea
RosannaFerrari
QUOTE(Andrea Meneghel @ Mar 19 2019, 11:47 AM) *
Anche a me lo scatto piace molto sia per composizione che come realizzazione finale,
per il resto concordo in tutto e per tutto con Maurizio,

Andrea

Grazie per il passaggio e gentile commento, Andrea
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.