brata
Apr 19 2019, 08:35 AM
Per ringraziare

Maurizio Rossi della pronta risposta alla richiesta di assistenza, metto tutte le Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb
. che ho fotografato quest'anno per la prima volta sul Monte Barro. La prima con un RR 1:1. Nell'anteprima e fra gli allegati anche una foto con una moneta da un euro per rendere le dimensioni. Ora vado proprio sul Barro a cercare fiori (avrei in mente la Paeonia officinalis), mi porto anche un pezzo della strepitosa Pastiera napoletana che è stata regalata a mia moglie per Pasqua..
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
brata
Apr 19 2019, 08:41 AM
La moneta è da un centesimo, come si vede, il fiore era appena sbocciato.
NicolaSantolin
Apr 20 2019, 04:18 PM
Ciao molto belle e ben fatte per mio gusto. Posso chiederti RR cosa significa? Ciao e Buona Pasqua.
ges
Apr 21 2019, 08:30 PM
Scatti molto belli, complimenti.
QUOTE(NicolaSantolin @ Apr 20 2019, 05:18 PM)

... RR cosa significa? ...
RR= Rapporto di Riproduzione è il rapporto tra le dimensioni dell'immagine sul fotogramma e le dimensioni reali del soggetto.
Quando le dimensioni dell'immagine sul fotogramma sono uguali a quelle del soggetto, si dice che il rapporto di riproduzione è di 1:1, che è tipico della fotografia macro.
brata
Apr 22 2019, 08:36 PM
Beh, con le Pulsatille in genere, e con questa in particolare, è facile fare foto attraenti, sono bellissime e anche il nome è delizioso. Io in carniere ne ho tre: vernalis, alpina subsp. apiifolia e questa. Sul Barro c'è anche quella alpina subsp. alpina, come la montana vive su terreni calcarei, le altre due amano il silicio e le trovo in Valgrosina, l'alpina subsp. apiifolia anche a pochi metri dalla baita Brata.. Quest'anno cercherò appunto sul Barro l'alpina subsp. alpina. Devo controllare i tempi di fioritura, probabilmente sono un po' anticipati, considerando che si tratta di un monticello basso che non raggiunge i 1000 metri. Ha però una grande ricchezza e varietà floristica, vanta anche piante che in genere si trovano a quote alpine, rimaste lì dai tempi in cui al posto del Lago di Como c'era ancora il ghiacciaio e il Barro emergeva dal ghiaccio.
P.S. Per il RR ha risposto Ges.
Antonio Canetti
Apr 23 2019, 11:43 AM
delle buone riprese!
complimenti!
Antonio
Maurizio Rossi
Apr 24 2019, 07:32 PM
Bellissime immagini, con un'ottima luce e belle compo, complimenti
terza e quarta davvero molto belle, ma non vedo la foto del cent

PS: scusa il ritardo per lo spazio NPA, lo faccio appena finiscono queste festività e riagganciano i server
brata
Apr 26 2019, 11:01 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 24 2019, 08:32 PM)

Bellissime immagini, con un'ottima luce e belle compo, complimenti
terza e quarta davvero molto belle, ma non vedo la foto del cent
PS: scusa il ritardo per lo spazio NPA, lo faccio appena finiscono queste festività e riagganciano i server
E' la seconda e l'anteprima, è identica all'altra, solo con la moneta dietro e un po' più scura, per non appesantire metto solo il link della foto privata
https://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...761c4887cc8.jpg
Maurizio Rossi
May 10 2019, 02:06 PM
Si l'ho vista dopo aver scritto