QUOTE(NicolaSantolin @ May 8 2019, 11:02 PM)

Voglio capire se è un problema di costruzione, essendo un struttura con i suoi anni e all'epoca qualche errore poteva capitare, oppure la mia posizione con la reflex non era precisa.
Concordo sulla questione del colpo d'occhio ma trovo la tua ricerca legittima. Quando si decide di sfruttare le simmetrie il tutto viene meglio se si è precisi.
In fondo ci sono coloro che raddrizzano le cornici dei quadri a casa di amici e altri che non si accorgno che sono storte (o non ci fanno caso).
Nella tua foto noto alcune cose:
Esiste un forte elemento di asimmetria che condiziona sia il risultato che il colpo d'occhio ovvero la diversa profondità dei vani delle finestre della cupola; questo è un elemento costruttivo con cui puoi fare nulla e che '
rovina' il risultato.
Potrebbero esserci anche delle altre asimmetrie più subdole, ma secondo me tu eri comunque posizionato un po' troppo verso la parte alta della foto (per come è rappresentata) ed hai puntato la macchina (viceversa) un po' verso il basso.
Se desiderei puoi compensare efficacemente queste distorsioni prospettiche in post produzione visto che sono limitate.
Quando scatto foto verso questa l'alto come io cerco riferimenti sul pavimento per individuare il centro; ovviamente non sempre quel punto è sulla verticale dell'apice della cupola, ma può essere un buon punto d'inizio.