Qualche giorno fa il mare mi ha fatto un grandissimo regalo.
La visibilità "da lago" mi stava spingendo a interrompere l'immersione ma poi, aggirando una asperità rocciosa intorno agli 80m, eccolo sospeso a pochi cm dal fondo limaccioso che mi osserva per niente spaventato.
Bella cattura, anche se non si nota molto il colore degli occhi. Sembra un parente del nostro gattuccio, a parte la pinna dorsale, ma non credo che si possa trovare nei nostri mari : dove lo hai immortalato ?
Alessandro
Fabio Chiappara
Jul 18 2019, 07:34 AM
Caspita bell'esemplare.
Fabio
Maurizio Rossi
Jul 18 2019, 07:20 PM
Ciao, bella cattura, complimenti per lo scatto
AlessandroPagano
Jul 19 2019, 10:15 AM
La colorazione degli occhi è visibile solo con la giusta inclinazione delle luce che li colpisce. Ti allego una foto fatta da un pò più lontano dove appare il riflesso verde. L'esemplare è stato fotografato nel mar Ionio lungo la costa catanese alla profondità di 80m ed è una specie che predilige ambienti ben più profondi dove i suoi occhi sono adattati ad amplificare la pochissima luce presente.
Ottima cattura, soprattutto per la profondità: io mi son fermato a -60m anni fa. Ma ora sono in astinenza da azoto
Ciao, Alessandro.
AlessandroPagano
Aug 11 2019, 04:18 PM
Per quelle quote l'azoto diventa una minima frazione e viene sostituito in gran parte dall'elio con miscele trimix. In questo modo a quelle quote si mantiene un'ottima lucidità, indispensabile per gestire l'immersione e l'attrezzatura che si indossa.