QUOTE(t_raffaele @ Jul 26 2019, 08:58 AM)

Certamente Filippo, le correzioni sono possibili. Io però mi riferisco alla stampa
dove il discorso è leggermente diverso. Ora è anche vero che, molti guardano e gestiscono le foto
solo come file sul computer ma... Dovere intervenire in studio, su un tot di foto da mandare in stampa
ci stiamo rendendo conto che, fa perdere più tempo. Con corpi macchine precedenti, compreso la D500,
si stampa quasi senza interventi ( con impostazioni standard). Almeno noi stiamo notando ciò.
Caro Raffaele hai perfettamente ragione. I pro hanno sempre problemi di tempistica... e lo so bene perché
all’epoca facevo servizi x la divisione Oculistica dell’Ospedale di Bollate.
Il problema era meno tosto visto che si usava l’analogico.
Attualmente stampo molto poco già da un po’.
Mando le immagini su un Sony 75”, ma anche in questo caso devo spesso intervenire sui canali colore
per riequilibrare il tutto, altrimenti il display non regge e me li manda fuori banda. Ho costruito un ICM
apposito x il Sony col quale faccio la simulazione prima di salvare. L’Eizo che uso come monitor reagisce
in modo ben diverso dal Sony.
La differenza sta nel fatto che io ho tempo (e non devo più lottare con altri, ora...).
Un salutone.
Ciao
Filippo