QUOTE(derma @ Aug 22 2019, 12:09 AM)

Non un sommare un "qualcosa" a cui già si è applicato "qualcosa" ma un modificare qualcosa a cui non è stato applicato alcunché... in altre parole, uno scatto con Picture Control "standard"/"neutro", ossia con tutti i parametri impostati a "0", modificato col programma a computer risulta differente da ciò che si può ottenere andando a modificare/creare il medesimo file impostando un Picture Control che non sia appunto "standard"/"neutro"... ed il motivo, cosa questa che penso sia ciò che si chiede chi aprì questo 3D, è assai semplice... la fotocamera non ha la capacità di calcolo, causa hardware e programma incamera, che sia minimamente paragonabile a quello che invece ha un programma di PP per computer... non c'è un "arcano" motivo complicato... è una banale quanto semplice questione riguardante la "potenza" (...di calcolo).
mi piace questa risposta
QUOTE(derma @ Aug 22 2019, 12:37 AM)

Se guardi a video sul computer un ".jpg" sfornato dalla fotocamera avendo scelto incamera "standard/neutro" come Picture Control, poi lo stesso file ".jpg" per il quale invece si è scelto incamera un Picture Control avente, ad esempio, un valore "+10" per quel che riguarda la nitidezza, e poi sempre a video sul computer confronti questi due file ".jpg" con un terzo file ".jpg" modificato tramite un programma PP per computer partendo dal file ".jpg" sfornato dalla fotocamera con Picture Control "standard/neutro", ossia il primo dei due file di cui sopra, otterrai assai probabilmente, per non dire sicuramente, un risultato assai differente dal file ".jpg" per il quale si scelse un Picture Control NON "standard/neutro".
questa mi sono perso
(faccio un sunto per vedere se ho capito bene: i files processati dal computer (anche se con le stesse impostazioni di picture controll) ...in post produzione con photoshop vedo molta differenza...
la facenda è stata molto esaustiva....
(per jpg) è inutile tarare la macchina fotografica con nitidezza al massimo ....
(per NEF) per avere un risultato ottimale meglio farlo con viewNXi ....per nitidezze raffinate tecnica U-point
QUOTE(sarogriso @ Aug 21 2019, 08:07 PM)

Raffaele ti ha già suggerito praticamente tutto quello che concerne l'uso della nitidezza per cui c'è ben poco da aggiungere,
solo per ulteriore chiarezza i picture control non sono dei software ma repliche delle impostazioni on camera con l'opzione di poterne variare i parametri e inoltre con la possibilità di crearne di nuovi e molto personalizzabili con Picture Control Utility, controlli immagine da applicare in post produzione o da trasferire tramite scheda nella camera,
tutto questo riguarda gli scatti in jpg perché assegnare dei controlli immagine in scatto raw è inutile,
Raffaele giustamente consigliava l'uso dei raw per una gestione totale di tutti i parametri senza che il file originale subisca delle ulteriori compressioni ad ogni salvataggio con non pochi vantaggi,
per finire sempre Raffaele faceva notare che il parametro nitidezza è da usare ma senza strafare e senza aspettarsi risultati strabilianti, molto meglio in post produzione applicare delle giuste maschere di contrasto e non di identica intensità e raggio su tutto il frame ma mirate usando la tecnica U-Point, e qui si usano diversi strumenti in base al sw utilizzato.
Insomma tanta roba.
Ciao
Saro