La mia esperienza diretta del VR è stata solo quella con il 24-120, che ho venduto appena ho potuto

.
Le migliori foto con quell'ottica le ho ottenute a VR disattivato, proprio perché altrimenti, con la logica del "tanto c'è il VR", azzardavo scatti in condizioni di ripresa improponibili (tipo a 120 mm, 1/4 di secondo) e le foto venivano mosse comunque.
Il VR II l'ho provato sul 18-200 e, almeno a prima vista, mi è sembrato un altro pianeta rispetto al vecchio VR:
- meno rumoroso;
- più veloce nella stabilizzazione (se così si può dire);
- molto più preciso del vecchio, se usato in condizioni di ripresa critiche.
Queste sono le mie impressioni, in generale, sull'uso dello stabilizzatore

.