Premetto che non ho lo specifico obbiettivo indicato dall'autore della discussione, e cioe' il Samyang 14mm
nativo per baionetta Z, ma ho il suo diretto fratello, il Samyang 14mm F2,8 AS IF per baionetta Nikon F che a volte uso con l'adattatore FTZ sulla Z6. A riguardo di quest'ultimo, vorrei far presente due cose:
1) i contatti sulla baionetta della lente ci sono..... ed infatti i diaframmi si regolano tranquillamente dalla macchina, dopo aver posizionato la ghiera dei diaframmi dell'ottica alla minima apertura, come si fa con gli AF-D, e, ruotando la ghiera sulla macchina e guardando l'ottica da davanti, si vede il diaframma, in fondo all'obbiettivo, chiudersi progressivamente man mano che si ruota la ghiera sulla macchina..... come se la lente funzionasse in Stop Down
2) il focus peaking funziona, ma non serve a molto perche', vista l'enorme profondita' di campo di un 14mm, i contorni del soggetto si illuminano di rosso anche quando il fuoco non e' al massimo della sua precisione: infatti, passando all'ingrandimento della parte centrale, e continuando a ruotare la messa a fuoco avanti o indietro, si puo' migliorare ulteriormente la precisione della messa a fuoco, basandosi principalmente sulla nitidezza della parte inquadrata. Inoltre attivando l'ingrandimento della parte centrale, soprattutto quando i soggetti sono piccoli e lontani, come ad esempio le foglie di un'albero molto distante, il focus peaking si evidenzia solo in alcuni particolari casi, ad esempio quando rileva degli spigoli netti o un
vistoso salto di luminosita' e/o contrasto, per cui si illuminano pochissimi dettagli, a volte nessuno, tanto da far sembrare che il focus peaking non stia funzionando..... Preciso pero' che questo comportamento non dipende dal Samyang, ma succede con tutti i grand'angoli estremi, inquadrando a grandi distanze, indipendentemente dal fatto che siano Nikon AI (e quindi senza contatti sulla baionetta), Nikon AF-D, oppure di altre marche, come nel mio caso, Contax Zeiss T* con adattatore C/Y
Ora, non conosco personalmente la versione del Samyang dell'autore, ma sarebbe un controsenso se la logica di funzionamento fosse molto diversa da quella per la baionetta F..... a meno che....

questo non sia un tentativo della Samyang di porre rimedio ad un problema piuttosto grosso che, personalmente, rilevo col mio Samyang 14mm e la Nikon Z6: in condizioni che non ho ancora ben definito, improvvisamente, magari dopo una ventina di secondi che sto li' a regolare la messa a fuoco, ma altre volte, invece, anche subito, incominciano a verificarsi dei vistosi salti di luminosita' della scena vista nel monitor della macchina (ed, ovviamente, anche nella foto eventualmente scattata), e contemporaneamente si sente un leggero "zic... zic..." della durata di un secondo, provenire dalla macchina. L'indicazione del diaframma impostato (e di conseguenza anche quella dei tempi di scatto) visibili sul display incominciano a saltare in su ed in giu, da soli, senza apparente logica, e guardando da davanti la lente, si vede sul fondo il diaframma che si apre e si chiude da solo........ A volte anche l'indicatore MF sul display, che indica il Manual Focus, salta ad AF-C o AF-S a seconda della impostazione presente prima di montare l'ottica in oggetto.....
La cosa curiosa e' che alcune volte monto l'ottica, ed il problema non si verifica per nulla, mentre altre volte succede con tale frequenza e rapidita' che e' praticamente impossibile scattare ed ottenere l'esposizione corretta.
P.S. ovviamente i vari contatti sono perfettamente puliti, l'obbiettivo in questione funziona perfettamente su tutte le altre mie reflex Nikon, ed e' l'unica lente che mostra problemi sulla mia Z6......... per cui ritengo probabile che sia una incompatibilita' firmware.