ero interessato all'acquisto di questo obiettivo e volevo sapere se qualcuno lo usa per sapere come va...
grazie in anticipo, Ciao

QUOTE (Gabriele Lopez @ May 10 2004, 05:51 PM) |
Ciao, non lo possiedo ma ho visto varie foto generate da quell'obiettivo...è il solito schema tessar, buon contrasto, con una resa comunque abbastanza morbida e uniforme..dipende se cerchi i bordi taglienti e le obre chiuse alla "Zeiss" o la cremosità "Leica"..questo è più verso i Leica.. Ciao! |
QUOTE (gemisto @ May 11 2004, 08:42 AM) | ||
......io preferirei aggiungere un filtro cono panna e cioccolato!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (Gabriele Lopez @ May 10 2004, 05:51 PM) |
Ciao, non lo possiedo ma ho visto varie foto generate da quell'obiettivo...è il solito schema tessar, buon contrasto, con una resa comunque abbastanza morbida e uniforme..dipende se cerchi i bordi taglienti e le obre chiuse alla "Zeiss" o la cremosità "Leica"..questo è più verso i Leica.. Ciao! |
QUOTE (Francoval @ May 21 2004, 07:42 PM) |
Non mi pare un tessar. Piuttosto un planar. |
QUOTE (Antonio C. @ May 22 2004, 03:06 PM) | ||
Non che la cosa sia di fondamentale importanza, comunque è decisamente uno schema Tessar, 4 elementi in 3 gruppi (l'ultimo è un doppietto). |
QUOTE (omerob @ Jun 2 2004, 03:25 PM) |
NON POSSEGGO QUESTA OTTICA, MA SECONDO I TEST MTF (SE CI CREDI COME ME ) E' UN'OTTIMO VETRO . HA UN RENDIMENTO MOLTO ALTO GIA' A TUTTA APERTURA. (MIGLIORE DEL 50 1,8 D A F2,8). DA F. 4 IN POI PERDE QUALCOSINA RISPETTO AL 50 MM . RESA MOLTO UNIFORME TRA CENTRO E BORDI, DISTORSIONE BASSA. SALUTI OMAR |
QUOTE (Antonio C. @ Jun 3 2004, 02:26 PM) |
ps: grazie Onderadio! |
QUOTE (ninonino @ May 29 2004, 09:21 AM) |
http://www.pbase.com/regit/uwa altre foto scattate con il 45 |
QUOTE (gianmattio @ Jun 3 2004, 05:31 PM) |
caspita!!!! mi ero quasi convinto a prendere un cinquantino (l'1.8 per cominciare) perchè mi sembrava che lo consigliavate come il massimo della libidine... ora parlate del 45 e.... ciao gianluca |
QUOTE (Antonio C. @ Jun 3 2004, 04:35 PM) | ||
Beh... sono obiettivi molto diversi per costo, e l'apertura 2.8 per certe applicazioni può essere limitante. Il 50 f/1.8 è sicuramente più versatile, il 45 2.8 è più gradevole quanto a risultati (IMHO), ma più limitante. Dipende da cosa cerchi. Ciao! |
QUOTE |
Maurizio, a giudicare dai posti che fotografi mi sa tanto che abitiamo quasi nella stessa zona... io sto nel viterbese e tu penso un pò più verso il mare ![]() |
QUOTE |
Sarei curioso di sapere dove hai trovato il 45 usato... |
QUOTE |
Comunque mi pare che renda molto bene, anche dalle foto nei links che mi avete postato... ora sono tanto indeciso sul prox acquisto... |
QUOTE (Francesco Nocera @ Jun 7 2004, 12:14 PM) |
Sono di Ronciglione ![]() Ti mando un'email per il negozio... Piace molto anche a me per come rende... Mi sa che se in quel negozio lo hanno ancora... ![]() |
QUOTE (massimogi @ Jun 12 2004, 06:27 PM) |
facendo indubitabilmente parte dei sopravissuti mi sono accattato una fm3a che per avventura aveva attaccato anche il 45 2,8. poichè l'ho avuta per le mani poche decine di minuti fa, non ho resistito ad attaccare l'ottica alla d70 ed a fare qualche scatto, troppo curioso di vedere la resa di questo strano aggeggio. io lo trovo piacevolissimo, con un'ottima nitidezza ed un bellissmo sfuocato a parte la banalità dell'inquadratura allego uno scattino di prova che da una bella idea della resa. non vedo l'ora di impressionare un pò di sali... ![]() |