Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francesco.nocera
Salve ragazzi,

ero interessato all'acquisto di questo obiettivo e volevo sapere se qualcuno lo usa per sapere come va...

grazie in anticipo, Ciao smile.gif
Gabriele Lopez
Ciao, non lo possiedo ma ho visto varie foto generate da quell'obiettivo...è il solito schema tessar, buon contrasto, con una resa comunque abbastanza morbida e uniforme..dipende se cerchi i bordi taglienti e le obre chiuse alla "Zeiss" o la cremosità "Leica"..questo è più verso i Leica..

Ciao!
praticus
QUOTE (Gabriele Lopez @ May 10 2004, 05:51 PM)
Ciao, non lo possiedo ma ho visto varie foto generate da quell'obiettivo...è il solito schema tessar, buon contrasto, con una resa comunque abbastanza morbida e uniforme..dipende se cerchi i bordi taglienti e le obre chiuse alla "Zeiss" o la cremosità "Leica"..questo è più verso i Leica..

Ciao!

......io preferirei aggiungere un filtro cono panna e cioccolato!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gabriele Lopez
QUOTE (gemisto @ May 11 2004, 08:42 AM)
QUOTE (Gabriele Lopez @ May 10 2004, 05:51 PM)
Ciao, non lo possiedo ma ho visto varie foto generate da quell'obiettivo...è il solito schema tessar, buon contrasto, con una resa comunque abbastanza morbida e uniforme..dipende se cerchi i bordi taglienti e le obre chiuse alla "Zeiss" o la cremosità "Leica"..questo è più verso i Leica..

Ciao!

......io preferirei aggiungere un filtro cono panna e cioccolato!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

blink.gif blink.gif blink.gif Gira roba che non ho ancora provato??
francesco.nocera
Ciao Gabriele,

Scusa il ritardo con cui rispondo ma sono a letto con la febbre... sad.gif

Pensavo di prenderlo per avere un obiettivo molto compatto da mettere sulla FM2 per poterla portare in giro senza borsa e scattare "al volo"...

Ci penserò, per ora grazie ! smile.gif
aliant
Ciao Francesco, ho comprato da poco il 45mm P, praticamente insieme alla D70.
Appena posso spero di postare quattro foto decenti scattate con l'obiettivo.
Prima impressione ? Bello ...

Si, so bene che non e' quello che si vorrebbe sentire dire di un obiettivo, ma il 45 e' proprio bello.
Feticismo a parte ha una messa a fuoco molto morbida e fa impressione per le dimensioni.
Probabilmente tutto ciò già lo sai quindi a presto ! smile.gif
ciao
Nino
Antonio C.
Mi pare davvero un vetro splendido: io lo sostituirei addirittura al 50 1.8, ha una resa dello sfocato fantastica.
Ho trovato un esempio su photo.net:

vai in fondo alla pagina, la penultima foto.
http://www.photo.net/bboard/q-and-a-fetch-...g?msg_id=008GI7

Ciao!
Franz
E' un mio sogno sin dall'anno scorso...

Essendo in procinto di sperimentare il b/n (camera oscura inclusa) volevo prenderlo come ottica "normale" da utilizzare al posto del cinquantino 1.8 (che terrei per il colore), ma la spesa è al momento altuccia ed al di fuori delle mie tasche.

Antonio, tu hai avuto modo di provarlo per il bianco e nero?

Franz
Antonio C.
Io no, ma credo che Gabriele abbia usato in passato il 45 GN, praticamente lo stesso obiettivo.
Da un Tessar comunque mi aspetterei prima di tutto dei negativi BN belli contrastati e dalla resa morbida, praticamente una delizia.
L'unico dubbio (minore) è perchè diavolo lo fanno di quell'orrendo color argento (c'è anche nero, per fortuna).
Ciao!
Franz
In effetti color argento è "particolare"... ma sai, de gustibus
anche io lo preferisco nero, come la macchine che ho happy.gif

Per il b/n volevo inizialmente tentare un approccio minimalista... un solo obiettivo, scelta di pellicola e carta per la stampa.
Visto che mi piacciono molto le foto ricche di contrasto pensavo che questo tipo di obiettivo poteva fare al caso mio.

Grazie mille

Franz
Claudio Orlando
ohmy.gif Ma avete visto che goduriosità per gli occhi che è lo Xenar? ohmy.gif
Antonio C.
Yess,

però il tizio successivo dice che sui corpi Nikon non si riesce a montare che sbatte sullo specchio ph34r.gif
aliant
In attesa di scattare qualche foto decente (magari durante il weekend), ecco le foto di LUI con LEI smile.gif

CIAO
nino
aliant
..
aliant
http://www.pbase.com/image/29125966
questa foto e' di ieri, non fa molto testo,

spero di fare qualche ritratto con il 45 al piu' presto

ciao
aliant
foto scattate (non mie) con

85 1.4 e
45 2.8

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...message=8869587
Francoval
QUOTE (Gabriele Lopez @ May 10 2004, 05:51 PM)
Ciao, non lo possiedo ma ho visto varie foto generate da quell'obiettivo...è il solito schema tessar, buon contrasto, con una resa comunque abbastanza morbida e uniforme..dipende se cerchi i bordi taglienti e le obre chiuse alla "Zeiss" o la cremosità "Leica"..questo è più verso i Leica..

Ciao!

Non mi pare un tessar. Piuttosto un planar. Non mi piace questa focale. O, per essere sincero, non mi piace per il 2/3 del 24x36. Purtroppo non ho riscontri ma credo che se la stessa focale fosse calcolata su un 3/4 sarebbe perfetta. Penso così perchè secondo me il 2/3 accuisce la sensazione grandangolare. Probabilmente è soltanto un fattore psicologico. Ma forse è proprio per questa ragione che gli antichi hanno stabilito che la focale normale del formato leica fosse il 50 mm., ovvero ben quasi 7 mm. superiore alla diagonale.
Massimo Pasinato
Io lo uso con la FM3A cromata.....come "vetro" è molto molto valido, esteticamente cromato come la "meccanica" è molto d' effetto...però ritengo sia un po' scomoda la messa a fuoco con questa piccola ghieretta...
Ciao Max
francesco.nocera
Ok, grazie a tutti per i consigli, mi sono chiarito un pò le idee...

Ora mi resta da decidere se comprare prima un tele (altro acquisto che voglio fare) oppure il 45mm...

Grazie a tutti, a presto ! smile.gif
Antonio C.
QUOTE (Francoval @ May 21 2004, 07:42 PM)
Non mi pare un tessar. Piuttosto un planar.

Non che la cosa sia di fondamentale importanza, comunque è decisamente uno schema Tessar, 4 elementi in 3 gruppi (l'ultimo è un doppietto).
aliant
QUOTE (Antonio C. @ May 22 2004, 03:06 PM)
QUOTE (Francoval @ May 21 2004, 07:42 PM)
Non mi pare un tessar. Piuttosto un planar.

Non che la cosa sia di fondamentale importanza, comunque è decisamente uno schema Tessar, 4 elementi in 3 gruppi (l'ultimo è un doppietto).

Belle le tue foto Antonio. Complimenti.
aliant
http://www.pbase.com/regit/uwa

altre foto scattate con il 45

omerob
NON POSSEGGO QUESTA OTTICA, MA SECONDO I TEST MTF (SE CI CREDI COME ME ) E' UN'OTTIMO VETRO . HA UN RENDIMENTO MOLTO ALTO GIA' A TUTTA APERTURA. (MIGLIORE DEL 50 1,8 D A F2,8). DA F. 4 IN POI PERDE QUALCOSINA RISPETTO AL 50 MM . RESA MOLTO UNIFORME TRA CENTRO E BORDI, DISTORSIONE BASSA. SALUTI OMAR
ninonino
QUOTE (omerob @ Jun 2 2004, 03:25 PM)
NON POSSEGGO QUESTA OTTICA, MA SECONDO I TEST MTF (SE CI CREDI COME ME ) E' UN'OTTIMO VETRO . HA UN RENDIMENTO MOLTO ALTO GIA' A TUTTA APERTURA. (MIGLIORE DEL 50 1,8 D A F2,8). DA F. 4 IN POI PERDE QUALCOSINA RISPETTO AL 50 MM . RESA MOLTO UNIFORME TRA CENTRO E BORDI, DISTORSIONE BASSA. SALUTI OMAR

A pensarci bene buona parte dei test MTF andrebbero rivisti alla luce del fatto che il sensore delle digitali (quanto meno una parte) sfrutta solo una porzione dell'ottica.

Ad ogni modo e' un ottimo obiettivo.

Ciao
nino
Antonio C.
Ci sto sbavando su, ma non tanto per applicarlo ad una digitale, quanto alla mia Nikkormat che si sentirebbe onorata di cotanto vetro wink.gif ...
Antonio C.
ps: grazie Onderadio!
aliant
QUOTE (Antonio C. @ Jun 3 2004, 02:26 PM)
ps: grazie Onderadio!

Figurati !
Mi piace lo stile delle tue foto.
Ti auguro un buon 45mm al piu' presto.

Nonostante non mi sia ancora sbizzarito per ragioni di tempo con il 45, l'ho trovata un ottica "impegnativa" con la D70.
Devo solo capire se sia in verità il mirino della d70 a non convincermi ancora del tutto.

Sinceramente, se c'e' una cosa che e' decisamente insufficiente nella D70 questa e' il mirino.

Rimpiango quello della F-801s e perfino quello della FE blink.gif
Le solite scelte geniali di qualche gestore del marketing.


Ciao
Maurizio Firmani
QUOTE (ninonino @ May 29 2004, 09:21 AM)
http://www.pbase.com/regit/uwa

altre foto scattate con il 45

Ho trovato un 45 mm f2.8 P usato e ovviamente l'ho subito attaccato alla FM2; ora ho una reflex delle dimensioni di più blasonate macchine a telemetro... biggrin.gif

Qualche scatto:

user posted image

e

user posted image
(ho bisogno di una livella al cervello, lo so, ma erano solo scatti di prova con una pellicola Kodak Orizzonti!)

l'ottica ha un ottimo contrasto e un'ottima nitidezza; inoltre (anche se dalle foto non si vede) ha uno sfocato molto morbido e gradevole.
francesco.nocera
Grazie a tutti per le numerose risposte...

Maurizio, a giudicare dai posti che fotografi mi sa tanto che abitiamo quasi nella stessa zona... io sto nel viterbese e tu penso un pò più verso il mare wink.gif

Sarei curioso di sapere dove hai trovato il 45 usato...

Comunque mi pare che renda molto bene, anche dalle foto nei links che mi avete postato... ora sono tanto indeciso sul prox acquisto...

tele o 45mm ?

Che dilemma... ohmy.gif

Grazie a tutti amici, a presto smile.gif
gianmattio
caspita!!!!

mi ero quasi convinto a prendere un cinquantino (l'1.8 per cominciare) perchè mi sembrava che lo consigliavate come il massimo della libidine...
ora parlate del 45 e....

ciao gianluca
Antonio C.
QUOTE (gianmattio @ Jun 3 2004, 05:31 PM)
caspita!!!!

mi ero quasi convinto a prendere un cinquantino (l'1.8 per cominciare) perchè mi sembrava che lo consigliavate come il massimo della libidine...
ora parlate del 45 e....

ciao gianluca

Beh...

sono obiettivi molto diversi per costo, e l'apertura 2.8 per certe applicazioni può essere limitante. Il 50 f/1.8 è sicuramente più versatile, il 45 2.8 è più gradevole quanto a risultati (IMHO), ma più limitante.
Dipende da cosa cerchi.
Ciao!
aliant
QUOTE (Antonio C. @ Jun 3 2004, 04:35 PM)
QUOTE (gianmattio @ Jun 3 2004, 05:31 PM)
caspita!!!!

mi ero quasi convinto a prendere un cinquantino (l'1.8 per cominciare) perchè mi sembrava che lo consigliavate come il massimo della libidine...
ora parlate del 45 e....

ciao gianluca

Beh...

sono obiettivi molto diversi per costo, e l'apertura 2.8 per certe applicazioni può essere limitante. Il 50 f/1.8 è sicuramente più versatile, il 45 2.8 è più gradevole quanto a risultati (IMHO), ma più limitante.
Dipende da cosa cerchi.
Ciao!

Ho sia il 50 1.8 che il 45 2.8.
La differenza piu' evidente, che e' poi secondo me la caratteristica che contraddistingue il 45, oltre alle dimensioni è nello sfocato.

Quello del 45 e' piacevolissimo. Quello che in molti chiamano bokeh.

Ciao
Gabriele Lopez
Ragazzi, basta.

Se mi indebito oltre ogni ragionevole mia possibilità del momento per un altro obiettivo vi ritengo personalmente responsabili... biggrin.gif biggrin.gif dry.gif
Maurizio Firmani
QUOTE
Maurizio, a giudicare dai posti che fotografi mi sa tanto che abitiamo quasi nella stessa zona... io sto nel viterbese e tu penso un pò più verso il mare  wink.gif


Sono originario del Viterbese anch'io (Valentano, per l'esattezza): abito a Roma, ma appena posso torno a "casa" sempre volentieri e di corsa. E ovviamente i posti sono talmente belli che finiscono ad essere i miei soggetti preferiti biggrin.gif
Tu di dove sei?

QUOTE
Sarei curioso di sapere dove hai trovato il 45 usato...


A Roma, se vuoi sapere dove scrivimi in privato (maufirma(@)tin.it), in vetrina ne aveva anche un altro usato.

QUOTE
Comunque mi pare che renda molto bene, anche dalle foto nei links che mi avete postato... ora sono tanto indeciso sul prox acquisto...


Ti confermo che è un'ottica eccellente, a mio avviso anche superiore al 50 f1.4 come resa dei colori e per lo sfocato. Un unico appunto: è un po' scomodo mettere a fuoco, per via delle ridottissime dimensioni, e su una FM2 il modello cromato rende difficile vedere il diaframma impostato attraverso l'apposita finestrella. Per il resto, però, avere una FM2 compatta come una Leica è un gran piacere.
francesco.nocera
Sono di Ronciglione smile.gif

Ti mando un'email per il negozio...

Piace molto anche a me per come rende...

Mi sa che se in quel negozio lo hanno ancora... wink.gif
Maurizio Firmani
QUOTE (Francesco Nocera @ Jun 7 2004, 12:14 PM)
Sono di Ronciglione smile.gif

Ti mando un'email per il negozio...

Piace molto anche a me per come rende...

Mi sa che se in quel negozio lo hanno ancora... wink.gif

A Ronciglione ci passo spesso quando torno a casa; la Cassia Cimina oltre ad essere molto panoramica non ha il traffico vetrallese... wink.gif

Per il resto... hai posta!
massimogi
facendo indubitabilmente parte dei sopravissuti mi sono accattato una fm3a che per avventura aveva attaccato anche il 45 2,8.

poichè l'ho avuta per le mani poche decine di minuti fa, non ho resistito ad attaccare l'ottica alla d70 ed a fare qualche scatto, troppo curioso di vedere la resa di questo strano aggeggio.

io lo trovo piacevolissimo, con un'ottima nitidezza ed un bellissmo sfuocato

a parte la banalità dell'inquadratura allego uno scattino di prova che da una bella idea della resa.

non vedo l'ora di impressionare un pò di sali... cool.gif





massimogi
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif sempre il solito invio a vuoto...

ariciao

max

---------------------
My Webpage
aliant
QUOTE (massimogi @ Jun 12 2004, 06:27 PM)
facendo indubitabilmente parte dei sopravissuti mi sono accattato una fm3a che per avventura aveva attaccato anche il 45 2,8.

poichè l'ho avuta per le mani poche decine di minuti fa, non ho resistito ad attaccare l'ottica alla d70 ed a fare qualche scatto, troppo curioso di vedere la resa di questo strano aggeggio.

io lo trovo piacevolissimo, con un'ottima nitidezza ed un bellissmo sfuocato

a parte la banalità dell'inquadratura allego uno scattino di prova che da una bella idea della resa.

non vedo l'ora di impressionare un pò di sali... cool.gif

benvenuto nel club wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.