robycass
Oct 8 2019, 05:43 PM
ciao, con la ex d750 usavo il flash yongnuo speedlite yn685. E' compatibile con la z6? non vorrei bruciare la macchina.
grazie
Maurizio Rossi
Oct 9 2019, 07:21 AM
Diciamo che qualsiasi flash con contatto caldo funziona, la fotocamera da solo un impulso per farlo partire,
per cui non ci sono problemi, io ne ho usato uno piccolo da 40€ che ho per le schiarite e funziona benissimo,
quando leggi sposto la discussione nel club Z6
Antonio Canetti
Oct 9 2019, 07:35 AM
lo speedlite yn68 equivale al SB900/910 quindi ha le stesse limitazioni sulla z6.
visto che non è Nikon sarebbe da controllare il voltaggio pag. 348 del manuale, ed eventualmente la discussione "flash obsoleti"
consigli come usare precedenti SB pag.372 del manuale,
il massimo delle prestazioni con SB5000 o SB compatibili con la z6
Antonio
DENIS.POZZI
Oct 9 2019, 08:24 AM
Buongiorno,
la pag. 372 del manuale recita così per quanto riguarda gli SB-900/910 ecc.: "Configurare il flash per l'utilizzo autonomo e usare i controlli sull'unità flash per regolare le impostazioni del flash". Chiedo scusa per la mia profonda ignoranza, ma non c'ho capito niente. C'è qualcuno che me lo sa spiegare in maniera "terra,terra" ?
Grazie
Maurizio Rossi
Oct 9 2019, 10:46 AM
QUOTE(DENIS.POZZI @ Oct 9 2019, 09:24 AM)

Buongiorno,
la pag. 372 del manuale recita così per quanto riguarda gli SB-900/910 ecc.: "Configurare il flash per l'utilizzo autonomo e usare i controlli sull'unità flash per regolare le impostazioni del flash". Chiedo scusa per la mia profonda ignoranza, ma non c'ho capito niente. C'è qualcuno che me lo sa spiegare in maniera "terra,terra" ?
Grazie
Ciao, in pratica gli dici alla fotocamera che usi il flash esterno se disponibile l'opzioni e regoli il tutto sull'SB
questi flash sono autonomi fanno tutto loro, gli serve solo il contatto della fotocamera per avere il lampo in contemporanea con l'otturatore
aggancia mettilo in TTL oppure TTL-BL e scatta
robycass
Oct 9 2019, 11:22 AM
in realtà non ho capito nemmeno io cosa significhi l'utilizzo autonomo
Antonio Canetti
Oct 9 2019, 12:33 PM
un flash base o uno da studio fotocamera, devi impostare manualmente tempi r diaframmi con relativi calcoli manuali , con un flash "autonomo" gli devi indicare solo diaframma la potenza di emissione del flash ci pensa lui a calcolarlo.
Antonio
Maurizio Rossi
Oct 9 2019, 02:06 PM
Teniamo qui la discussione come storico, non la sposto
DENIS.POZZI
Oct 9 2019, 02:29 PM
Dopo aver capito che significa "autonomo", sempre per rimanere in termini semplicistici, vuol dire che innesto il flash nella slitta, lo serro, lo accendo, accendo la macchina e scatto? (Perchè lui il diaframma lo legge in automatico, questo l'ho notato). Nonostante ciò a me sembra che "bruci un po' le foto".
robycass
Oct 9 2019, 03:22 PM
quindi non ho ancora capito. Se collego lo speedlite yn685 la fotocamera lo rileva automaticamente oppure rischio di bruciare il circuito della macchina?
Antonio Canetti
Oct 9 2019, 03:27 PM
QUOTE(DENIS.POZZI @ Oct 9 2019, 03:29 PM)

Nonostante ciò a me sembra che "bruci un po' le foto".
questo piò capitare se la parabola diretta sul soggetto, per evitare ciò uso il flash di ribalzo usando il soffitto o una parete.
Antonio
Antonio Canetti
Oct 9 2019, 03:37 PM
QUOTE(robycass @ Oct 9 2019, 04:22 PM)

quindi non ho ancora capito. Se collego lo speedlite yn685 la fotocamera lo rileva automaticamente oppure rischio di bruciare il circuito della macchina?
non essendo un flash nikon SB900 non posso garantirti niente, come ti ho detto nel post numero 3 dovresti controllare il voltaggio del tuo flash, per questo ti consiglio questa lettura:
https://www.nikonclub.it/forum/FLASH_OBSOLE...lil-t60407.htmldopo di che hai fatto i controlli lo potrai montare come se fosse un SB910.
Antonio
giampal
Oct 14 2019, 07:38 AM
QUOTE(robycass @ Oct 9 2019, 04:22 PM)

quindi non ho ancora capito. Se collego lo speedlite yn685 la fotocamera lo rileva automaticamente oppure rischio di bruciare il circuito della macchina?
In parole povere, ma anche logicamente, Nikon -come qualsiasi altro produttore- ti invita a controllare la strrumentazione "non" della Casa prima di usarla in abbinamento alla sua, sia per cautelarsi (sotto il profilo della garanzia che rilascia sulla sua produzione), ma anche per metterti in guardia da eventuali danni che potrebbero derivarti da un uso non corretto di altra attrezzatura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.