QUOTE(aldosartori @ Oct 31 2019, 08:53 AM)

Splendida sequenza, se prima della preda ci avessi messo l'atto in cui la prende....ma non so le condizioni in cui eri, perciò...

Questo esemplare viene a mangiare le prede su questo palo che considera suo e lo difende dagli altri falchi, in quanto si sente in un posto tranquillo però pesca in una laguna molto vasta, solo il terzo giorno quando dovevamo venire via lo abbiamo visto pescare a 3/400 metri di fronte a noi dove l'acqua è più profonda e ci sono pesci di taglia adeguata ma era un puntino non fotografabile.
Pescano tuffandosi in picchiata non a volo radente e la cosa che mi ha colpito è che se l'acqua non è increspata non pescano perché i pesci li vedrebbero, mentre quando l'acqua è increspata loro riescono a vedere il pesce da un'altezza di 40/50 metri mentre il pesce pesce non vede loro, mi sembra fantascienza.
Mauri è stata una bella esperienza anche se un po' faticosa perché i capanni sono posticci in quanto non autorizzati perchè in zona protetta (anche se sabato c'erano perfino pescatori, che sono stati cacciati da chi gestisce i capanni). Si entra prima dell'alba e si esce al tramonto dopo che i falchi tornano verso i monti.
A te che piace il Martino qui lo si può fotografare col cellulare!
Clicca per vedere gli allegati