Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
raffaele 96
Salve a tutti la domanda è la seguente ho in mente l'aquisto del 80-200 ma non mi riesco a decidere la vedo un po' ingomprante e anche pesante, ora vedremo con l'arrivo del70-300 vr se le cose cambiano, una delucidazione riguara il sisema vr, diciamo per esempio che il 70-300 esce con f.4, con il sistema vr a quando dovrebbe arrivare come luminosità, poi il sistema vr è compatibile con la d70s, un grazie a tutti da Francesco
Francesco Martini
Il sistema Vr e' compatibe con la D70..e tutte le fotocamere dell'ultima generazione (digitali e analogiche).....Con il sitema VR puoi scattare a mano libera con tempi 3-4 volte piu' lenti..Esempio: i con l'80-400vr ci scatto tranquillamante (mano ferma..naturalmente.. biggrin.gif )anche a 1/60 alla massima focale..quando occorrerebbe un tempo "di sicurezza" per evitare il micromosso di almeno 1/500s.....
Pero'...l'80-200 e' un'ottica di alta qualita' e nitidissima...(anche se non ha lo stabilizzatore)...e non credo che il nuovo 70-300 sia alla sua altezza..come qualita'...
Buona scelta
Francesco Martini
raffaele 96
Ciao Francesco grazie dell' ottimo consiglio ma che ne dici se fra i due litiganti il terzo gode cioè 12-24 lo so che è un altra cosa ma per il 70-300 per capire bene la sua recensione bisogna aspettare pareccio tempo
Francesco Martini
QUOTE(raffaele 96 @ Aug 18 2006, 11:28 PM) *

Ciao Francesco grazie dell' ottimo consiglio ma che ne dici se fra i due litiganti il terzo gode cioè 12-24 lo so che è un altra cosa ma per il 70-300 per capire bene la sua recensione bisogna aspettare pareccio tempo

..il 12-24....l'e' tutta un'altra cosa.... biggrin.gif ...ed e' un'ottica fantastica che ti apre davvero l'orizzonte... Per il 70-300vr....ancora non credo sia in commercio....quindi sarebbe giusto aspettare le opinioni di chi lo provera'....
Francesco Martini
raffaele 96
Di nuovo un grazie a Francesco, sono entrambe due ottiche fantastiche l'80-200 e il 12-24 che non dovrebbero mancare in un corredo, ma sto notando che per quando riguarda l'80-200 viene svenduto di più del 12-24, e come se ad esempio una macchina fiat,oggi la compri a un prezzo domani se la vuoi rivendere te la valutano parecchio di meno ,a differenza di una wolswagen che cosa ne pensi di questa mia opinione
salvomic
ciao Raffaele,
il 12-24 è sicuramente il miglior zoom grandangolare per le digitali, e vale quello che costa, perciò se puoi prenderlo fallo e non te ne pentirai.
Quanto ai tele, l'80-200 è un ottimo obiettivo, e se qualcuno lo "svende" non vuol dire che non valga, ma solo che forse lo cambia con qualcos'altro, magari l'ottimo 70-200 VR.
A parte questi due luminosi e di qualità, sicuramente più dell'onesto 70-300 (VR o non), ci sarebbe il mitico 80-400 VR, di cui Francesco Martini potrà parlarti meglio di me, da mettere in conto.
Il 70-300 attuale (D o G) è un'ottica onesta, con cui si fanno buoni scatti, se la luce è buona, ma poi soffre, soprattutto alla massima focale. Forse le cose miglioreranno con il nuovo VR, ma -come giustamente dice FM- aspettiamo che esca, che qualcuno lo provi e ci dica come va *davvero*.
Se al momento puoi prendere un solo obiettivo, e puoi rinunciare al tele, prendi pure il 12-24, che forse userai più spesso.
Ah, se invece ti servisse un tuttofare discreto, sempre VR, allora il 18-200 VR potrebbe fare per te.
Leggi le caratteristiche nel catalogo Nikon, poi guardi i listini, e poi decidi smile.gif
ciao!
raffaele 96
Grazie per il consiglio a Salvo, certo che è una scelta difficile ma sicuramente opterei per il12-24 non so perche' ma qest'ultima mi spira molto di più, per il tele magari per il prossimo anno.Ciao da Francesco
Francesco Martini
QUOTE(raffaele 96 @ Aug 19 2006, 12:31 AM) *

Grazie per il consiglio a Salvo, certo che è una scelta difficile ma sicuramente opterei per il12-24 non so perche' ma qest'ultima mi spira molto di più, per il tele magari per il prossimo anno.Ciao da Francesco

..Ottima scelta....qui ti faccio vedere cosa si puo' fare con il 12-24 biggrin.gif
Francesco Martini
R9positivo
Questo non è il 12-24..............questo è manico, poi uno lo compera convinto di fare le stesse foto e rimane deluso!!!!! biggrin.gif
salvomic
QUOTE(R9positivo @ Aug 20 2006, 12:04 PM) *
Questo non è il 12-24..............questo è manico, poi uno lo compera convinto di fare le stesse foto e rimane deluso!!!!! biggrin.gif

laugh.gif
effettivamente...
cavalieredona
Ho letto qualche prova fatta in alcune riviste giapponesi. Danno un ottimo giudizio di questo obiettivo, che natuarlmente si inserisce nela fetta di mercato non professionale. Rispetto al 70-300 vecchio, a massima focale, il nuovo e` molto meglio. pur non dicendo tutto, comeunque gli mtf sono molto interessanti.
No resta ora che provarlo seriamente.

cordiali saluti

gandalef
il post è iniziato parlando del 70-300 e si è finiti al 70-300vr. Ovvio che le due ottiche non sono paragnabili. Il 12-24 è qualcosa di eccezionale.
Un vero grandangolo su digitale con una resa superba. Montato sempre sulla D200 difficilmente riesco a separarmene. Il 70-300vr non lo conosco, conosco l'80-200 anche se il mio è in versione AF-s e devo dire che è uno dei migliori zoom che nikon abbia fatto (almeno a mio avviso), vero che non ha il vr ma una mano ferma, un po di iso in più e magari se si ha un monopiede non credo ci sia vr che tenga. Va be, l'80-400 di Martini non fa testo perchè il suo se l'è fatto costruire propositamente dalla Nikon messicano.gif
Di vr possiedo solo il 18-200 ed credo che il 70-300 dal punto di vista qualitativo si ci avvicinerà molto, a mio giudizio è un buon compromesso qualità prezzo ma nulla a che vedere con le ottiche "più".
Il mio consiglio è di prendere il 12-24 se è un range di focali che utilizzi e col tempo valutare l'acquisto del 70-300 (in attesa che qualcuno magari lo provi) o di un 80-200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.