QUOTE(lupens @ Dec 19 2019, 06:14 PM)

Persino nella mia modifica trovo i volumi sbilanciati ma come dicevo scatto verticale e più spazio e dx ottenevi una disposizione diagonale ancora sbialciata ma compensata dalla torre. Quanto ho detto nasce da un quadro di Klimt che con un fiore bilancia i volumi. Scusami se invisto ma purtroppo ne sono convinto e quanto hai detto sulla prospettiva schiacciatta non era un'ostacolo. Comunque non ti preoccupare si tratta solo di un mio modo vedere l'architettura.
Accetto tutti i consigli Mario , ma per giudicare uno scatto del genere bisogna aver ben chiara la
situazione di ripresa , il più delle volte gli spostamenti non sono possibili , penso sia capitato anche
a te , si vorrebbe , ma per vari motivi il punto di ripresa per ottenere un particolare architettonico è
solo quello e non vi sono altre possibilità , diminuendo la focale avevo si più aria ma includevo
elementi di disturbo difficili da clonare , chi conosce questo edificio sa a cosa mi riferisco , quindi
non mi rimaneva che effettuare lo scatto nella maniera corretta , seguendo gli standard dettati da
tale disciplina , conosco la tua competenza e il tuo rigore e li apprezzo , quindi grazie per i tuoi
interventi , sempre da me graditi .
Ciao , Antonio .

QUOTE(lupens @ Dec 19 2019, 05:47 PM)

La diagonale (ipotetica) potevi averla scattando in verticale e leggermente a dx. Anzi lo scatto è costruito sulla diagonale da te stesso. Io ho dato solo un suggerimento e tu sei libero di non accettarlo.

Ci mancherebbe , nessun problema Mario .