QUOTE(buzz @ Jan 22 2020, 09:26 AM)

Una ricerca molto interessante che rompe gli schemi.
Fa riflettere parecchio.
Per analogia mi riporta alla mente l'origine del cubismo.
ben curata la geometria e a scelta dell'intonazione colore.
Grazie della risposta Buzz, più che dal cubismo, al tempo, ero affascinato dal Dadaismo, da quella voglia di destrutturare per negare o smarcarsi dal passato e ricostruire qualcosa che assemblato riporti una nuova visione d'insieme. Il mio fu (la serie risale al 2014) un modo di concettualizzare il paesaggio rispetto ai modelli precostituiti, modelli che comunque trovo appaganti dentro la forma del pittorialismo e che apprezzo ma che non riesco a fare miei. Questa serie prova ad essere solo uno spunto e la velleità di allora non era quella di essere "nuovo" (quello lo fanno solo coloro che hanno le ######### cubiche e una testa geniale) ma di essere efficace nell'intento. Grazie ancora del commento.
QUOTE(aldosartori @ Jan 22 2020, 11:07 AM)

Sbaglio o era da un bel pezzi che non ti si sentiva più??? ben tornato!
Progetto ed elaborazione ddavvero interessante, come ha detto Buzz richiama molto al cubismo
Non sbagli, ero abbastanza assiduo qualche anno or sono, diciamo che sono ritornato alle origini stimolato da qualche commento che ultimamente mi è capitato di leggere. Ho trovato il forum parecchio cambiato da allora, qualche faccia conosciuta e molte nuove entrate che imparerò a conoscere tramite le loro fotografie nel tempo. Ti ringrazio del passaggio, ti auguro una buona giornata.
Chi volesse buttare un occhio ad un estratto della serie può guardare qui:
https://www.mauriziomaestri.it/con_sequenze-a9545Ciao!