neneneri
Jul 23 2020, 05:20 PM
Buona sera a tutti, vorrei acquistare un grandangolo per la D800, ma non so bene su cosa orientarmi essendo la prima volta che considero questo tipo di ottiche. Ho sempre usato 70-200 f/2.8 e 24-120 f/3.5-5.6. Con quest'ultimo però, negli ultimi tempi non mi sono trovata molto bene, sia per il diaframma che per i mm. Avendo un budget ridotto, mi stavo orientando verso il Samyang 14mm f/2.8, ma mi spaventa la focale fissa.
Accetto consigli e grazie a tutti!
t_raffaele
Jul 23 2020, 08:03 PM
Potendo rinviare l'acquisto x potenziare il budget
Un bel 14-24 nikon, e risolveresti il discorso grandangolo.
Solo un mio amichevole/sincero consiglio.
Ci spostiamo in sushi bar x altri consigli.
Saluti@cordialità
Antonio Canetti
Jul 23 2020, 09:28 PM
per tanto tempo ho usato un 20mm senza problemi senza sentire la mancanza di ottiche più lunghe, il 14 ha una ampia distorsione naturale e come ottica fissa potrebbe dare fastidio.
Antinio
amigliow
Jul 24 2020, 02:04 PM
ho regalato a mia figlia la versione autofocus ed è diventata una delle sue ottiche preferite, (ha anche il sigma Art 24-35mm). La focale è impegnativa, se vuoi continuare ad utilizzare il tuo zoom ed aggiungere un grandangolo estremo va molto bene, altrimenti buono il consiglio del 20mm.
Alessandro Piana
Jul 25 2020, 02:41 PM
QUOTE(neneneri @ Jul 23 2020, 06:20 PM)

Buona sera a tutti, vorrei acquistare un grandangolo per la D800 [...] Avendo un budget ridotto, mi stavo orientando verso il Samyang 14mm f/2.8, ma mi spaventa la focale fissa.
Dato che qui non è possibile inserire annunci di vendita di materiale diverso dal Nikon, mi permetto di segnalarti che, altrove, sto giusto vendendo uno zoom (peraltro di ottima qualità) che parte dalla focale 15mm e termina con quella di 30mm. Il prezzo è decisamente conveniente rispetto alle soluzioni da te e da altri prospettate, e se fossi interessata sentiti libera di farmelo sapere.
Saluti
neneneri
Jul 26 2020, 02:44 PM
Buon pomeriggio Alessandro,
sarei interessata all'acquisto solo se potessi vedere la merce dal vivo.
Se La trovo in zona FVG, considererei volentieri l'offerta.
Saluti
neneneri
Jul 26 2020, 02:55 PM
Buon pomeriggio a tutti,
grazie mille dei consigli!
Il 14-24 lo stavo considerando, ma per ora, è un pò costoso, magari più avanti...
Il 20mm sarebbe il top con f/1.8, infatti l'avevo visto, ma stavo considerando anche il 20mm f/2.8, leggermente più economico e sicuramente più leggero per i viaggi.
Come differenze sostanziali sapreste darmi risposta? Oltre il diaframma ovviamente.
Grazie ancora a tutti, gentilissimi!
neneneri
Jul 26 2020, 03:24 PM
QUOTE(Alessandro Piana @ Jul 25 2020, 03:41 PM)

Dato che qui non è possibile inserire annunci di vendita di materiale diverso dal Nikon, mi permetto di segnalarti che, altrove, sto giusto vendendo uno zoom (peraltro di ottima qualità) che parte dalla focale 15mm e termina con quella di 30mm. Il prezzo è decisamente conveniente rispetto alle soluzioni da te e da altri prospettate, e se fossi interessata sentiti libera di farmelo sapere.
Saluti
Buon pomeriggio Alessandro,
sarei interessata all'acquisto solo se potessi vedere la merce dal vivo.
Se La trovo in zona FVG, considererei volentieri l'offerta.
Saluti
neneneri
Jul 26 2020, 03:34 PM
.
Alessandro Piana
Jul 26 2020, 03:58 PM
Buon pomeriggio a te.
Temo che non sia fattibile... comunque, trattandosi di materiale della concorrenza, ti scrivo in privato. Poi tu farai le opportune valutazioni. :-)
abyss
Jul 26 2020, 08:54 PM
Io uso il 20 G f/1,8. Va benone, visibilmente meglio del vecchio 2,8.
I bordo non sono perfetti, a tutta apertura, ma se la cava comunque. Molto leggero, le dimensioni poi non sono eccessive.
Ho visto che, per le Z, nikon ha fatto un ulteriore passo avanti qualitativo, sfruttando le possibilità offerte dalla baionetta larga.
Ma qui psrliamo di baionetta F, ed il 20G secondo me ė un' ottima scelta per la D800
gio.67
Jul 27 2020, 02:37 PM
Fai un sacrificio, ma credimi che una volta provato il 14-24,non lo molli più. Su D850 e una bomba. Ciao
lupaccio58
Jul 27 2020, 03:28 PM
QUOTE(abyss @ Jul 26 2020, 09:54 PM)

.... il 20G secondo me ė un' ottima scelta per la D800...
QUOTE(gio.67 @ Jul 27 2020, 03:37 PM)

Fai un sacrificio, ma credimi che una volta provato il 14-24,non lo molli più. Su D850 e una bomba. Ciao
Io li ho entrambi e, credimi, non esiste un "meglio". Il 14-24 lo uso quando sono in vena di fare il creativo (che poi ci riesca o meno è un'altra storia...), il 20 f 1,8 per limitare pesi e ingombri quando devo portare anche altre lenti. C'è però da considerare che io sono un maniaco dei grandangoli, e gioco anche con gli Art e gli Zeiss. In sostanza - ognuno nel proprio ambito - sono due bei pezzi, ma solo tu conosci le tue esigenze
Renzo.R
Jul 27 2020, 06:28 PM
partiamo da una premessa, Non so fotografare, meno che meno i paesaggi.
Detto questo con il sigma 12-24 (prestato) e con l'equivalente dx 8-16 (mio) mi sono divertito un sacco. Le prospettive irreali che rende sono veramente belle, e nel mio non saper esaltare le differenze tra le lenti valuto tantissimo l'essere "estremo" per giocare di prospettiva.(occhio che è poco luminoso), per cui nel mio caso ho trovato che quei 2 mm in meno fossero molto interessanti, anche se ovviamente per tutto il resto il nikon è molto meglio.
Non è Nikon, ma se trovi una buona offerta è veramente divertente
boken
Jul 28 2020, 08:58 AM
il 14-24 oppure 16-35, oppure un bel 20 fisso per stare entro gli 800 €
neneneri
Jul 28 2020, 05:30 PM
Grazie a tutti per i consigli!
Purtroppo il 14-24 ed il 16-35, per il momento, superano il budget.
Mi sto orientando tra il Samy 14 f/2.8 ed il Sigma 15-30 f/3.5-4.5
Vi farò sapere!
Intanto grazie ancora a tutti, siete stati gentilissimi
Buona serata!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.