Ho l'aggiornamento alla ver. 3.0 quindi quello che performa di piu, ma, in accoppiata con il 14-30 f4 versione S e il mio vecchio 24-70 f 2.8 non Vr, riscontro problemi di messa a fuoco in AF-S pin medio. Premetto che scatto sempre quando il quadratino diventa verde ma a volte mi trovo con il soggetto inquadrato fuori fuoco. Se riesco metto un esempio qui nel post fatto col 24-70, con capture Nx ho visualizzato dove stava il punto di messa a fuoco e ho fatto un screen.


Invece con il flash mi sono trovata a dover fare delle foto di gruppo( quindi persone abbastanza ferme) ma pur scattando a 1/200 le foto sono o mosse o fuori fuoco nella maggior parte dei casi... l' af è sempre in AF-S pin medio e vi assicuro che anche scattando rapidamente in sequenza il quadratino è sempre diventato verde.... (non posso postare le foto per motivi di privacy)... cosa può essere? Quete cose con la D750 non mi eranno mai accadute.
Poi ho da fare un'altro appunto ci sono a volte zono colorate in modo abbastanza uniforme che mandano in crisi l'autofocus pe: una pozzanghera di giorno oppure un colore rosso... scene che riprese con la D750 vengono messe a fuoco regolarmente mentre con la Z6 no l'autofocus cerca in continuazione ma non riesce a fermarsi. Qualcuno sa cosa potrebbe essre? Un problema di apprendimento mio? un problema del mio esemplare? o proprio un difetto del sistema???? Grazie