Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
LazzaMax
Buon giorno !
Ecco un airone in riva al canale in mezzo ai cespugli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Saluti e buone foto
Massimo
fabri_nikon86
Ciao! Come scatto ambientato non è male. Qui, personalmente, avrei rivisto un attimo il taglio dell'immagine. Inoltre i bianchi risultano clippati.
Un saluto, Fabri
LazzaMax
Ciao fabri_nikon86
Intanto grazie del passaggio, interessante il tuo commento, i colori clippati questa non la sapevo...
Comunque questa è stata corretta in pp e forse ho esagerato un pò, l'originale è questa qui.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.9 MB


se hai pazienza vorrei saperne di più
Grazie e buona giornata
fabri_nikon86
QUOTE(LazzaMax @ Sep 29 2020, 04:56 PM) *
Ciao fabri_nikon86
Intanto grazie del passaggio, interessante il tuo commento, i colori clippati questa non la sapevo...
Comunque questa è stata corretta in pp e forse ho esagerato un pò, l'originale è questa qui.




se hai pazienza vorrei saperne di più
Grazie e buona giornata


Direi molto meglio questa a mio giudizio. Si bianchi clippati oppure bruciati, è la stessa cosa biggrin.gif
Maurizio Rossi
Ciao Max e benvenuto in sezione, una bella cattura,
l'airone con il suo piumaggio bianco è soggetto a bruciature se il sole lo colpisce direttamente,
in post sicuramente hai schiarito troppo, parti dall'originale e attenua ancora le alte luci,
piano piano imparerai a trattare il bianco, comunque una buono scatto Pollice.gif
LazzaMax
Ciao Maurizio!
Pollice.gif grazie.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 30 2020, 09:49 AM) *
piano piano imparerai a trattare il bianco, comunque una buono scatto Pollice.gif

quando sei in pieno sole e il bersaglio ha parti bianche fai attenzione, magari sottoesponi un pelo oppure con la D500 usi la modalità spot che preserva i bianchi, quella con asterisco, che ti sottoespone in automatico appunto per non bruciare (o clippare) le alte luci.
In post produzione guarda gli istogrammi, qui in effetti lo scatto non aveva molti problemi ma a quanto pare glieli ha provocati in post.
Su Youtube trovi molti tutorial in merito
LazzaMax
OK marmo
grazie ottimi consigli
buona giornata
RosannaFerrari
L'ambientazione e lo scatto di per se sarebbero concepiti anche bene, tuttavia, come giustamente ti ha detto Mario, e io sottoscrivo in pieno quanto da lui detto, impara bene a utilizzare la misurazione luce in spot o spot* vedrai fin da subito dei miglioramenti, in termini di esposizione (soprattutto sulle zone bianche), considerevoli, e vedrai che potrai recuperare molto bene anche le eventuali zone in ombra....ovviamente a condizione che tu non sottoesponga oltre certi limiti, altrimenti quando apri le ombre introduci anche rumore nelle zone più scure...

Questo soprattutto quando la luce del sole colpisce pesantemente i soggetti con livrea chiara

Validissima la misurazione spot anche su soggetti con livrea in parte scura e in parte bianca, tipo le Gazze per fare un esempio

Anche la nitidezza va un po' migliorata, qui conta molto mettere il punto centrale dell'autofocus sugli occhi o in zona limitrofa

Con tutto ciò non vorrei che tu percepissi il mio intervento con l'intento di ergermi a insegnante, eh!
Condivido solo il mio modo di vedere le cose, che nel tempo mi ha aiutata a migliorare un pochino i miei scatti, intanto a mia volta aggiungo qualche tassello alle mie conoscenze....osservando gli scatti degli esperti fotografi qui presenti

Ciao Massimo
LazzaMax
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 1 2020, 07:11 PM) *
L'ambientazione e lo scatto di per se sarebbero concepiti anche bene, tuttavia, come giustamente ti ha detto Mario, e io sottoscrivo in pieno quanto da lui detto, impara bene a utilizzare la misurazione luce in spot o spot* vedrai fin da subito dei miglioramenti, in termini di esposizione (soprattutto sulle zone bianche), considerevoli, e vedrai che potrai recuperare molto bene anche le eventuali zone in ombra....ovviamente a condizione che tu non sottoesponga oltre certi limiti, altrimenti quando apri le ombre introduci anche rumore nelle zone più scure...

Questo soprattutto quando la luce del sole colpisce pesantemente i soggetti con livrea chiara

Validissima la misurazione spot anche su soggetti con livrea in parte scura e in parte bianca, tipo le Gazze per fare un esempio

Anche la nitidezza va un po' migliorata, qui conta molto mettere il punto centrale dell'autofocus sugli occhi o in zona limitrofa

Con tutto ciò non vorrei che tu percepissi il mio intervento con l'intento di ergermi a insegnante, eh!
Condivido solo il mio modo di vedere le cose, che nel tempo mi ha aiutata a migliorare un pochino i miei scatti, intanto a mia volta aggiungo qualche tassello alle mie conoscenze....osservando gli scatti degli esperti fotografi qui presenti

Ciao Massimo


Buon giorno a tutti, grazie del vostri commenti, che mi fanno sempre molto piacere e mi aiutano a migliorare.
In fondo l'utilità e il bello di questo club è proprio questo, confrontarsi e condividere o scambiarsi le proprie opinioni.
Quindi vi ringrazio e continuate così, purtroppo io non sono molto esperto come molti voi, per cui non sempre riesco vedere errori e dare suggerimenti giusti,
ma da da quando ho iniziato qualcosa ho imparato, ma in tutte le cose, non si finisce mai di migliorarsi, per cui mi piace sempre "mettermi in gioco".
Buona giornata e alle prossime foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.